Cronaca

caccia cani

ALTINO: INCIDENTE DI CACCIA, PARTE COLPO DA FUCILE

– Erano a caccia, questa mattina, tra la vegetazione ripariale, lungo il fiume Aventino, in territorio di Altino.
Zio e nipote avevano deciso di passare alcune ore catturando uccelli quando,all’improvviso, accidentalmente, è partito un colpo dal
fucile dello zio.
Una raffica di pallini, che hanno ferito il nipote ad una spalla e, di striscio, al volto.
Immediati i soccorsi:il ferito è stato caricato sull’elicottero del 118, atterrato nel campo sportivo di Altino, e poi trasportato
all’ospedale di Chieti,fortunatamente non è grave.
Sull’accaduto indagano i carabinieri forestali di Pizzoferrato e della sezione Parco della Majella.

 

coronavirus mascherina

COVID ABRUZZO:BOLLETTINO DI GIOVEDI'30 DICEMBRE 3.167 CASI E 4 DECESSI

- Sono 3.167 i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo.
Dei positivi odierni 1.781 sono stati identificati esclusivamente con test antigenico rapido: il totale comprende anche i positivi
accertati attraverso test antigenico, come disposto dalla circolare del Dipartimento regionale Sanità del 29 dicembre.
Scendono i ricoveri,ma il tasso di positività balza all’8.66.
Il bilancio dei pazienti deceduti registra 4 nuovi casi (di età compresa tra 59 e 91 anni, uno in provincia di Chieti, due in provincia
di Pescara e uno in provincia di Teramo) e sale a 2.638.

carta disoccupati

PESCARA: SCOPERTO "BANCOMAT" FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

- Finisce nel mirino delle fiamme gialle di Pescara un tabaccaio pescarese che, in cambio di una provvigione calcolata sulla base di un
tariffario esposto al pubblico, monetizzava gli importi caricati sulle card rilasciate ai percettori di reddito di cittadinanza.
Il titolare dell'esercizio, di fatto, si era trasformato in un vero e proprio “bancomat”, dal quale poter prelevare denaro contante
esibendo la relativa carta e simulando l’acquisto di beni o servizi di prima necessità.
Il tabaccaio, nel proprio esercizio commerciale, arrivava in poche ore ad elargire migliaia di euro ai “clienti” del business illegale
che si avvicendavano senza sosta davanti al suo bancone.