Cronaca

treno inverno

 ABRUZZO: TRENI CANCELLATI CAUSA COVID

- Raffica di cancellazioni di treni in tutta Italia e trasporto su rotaia a rischio paralisi.
Tuonano le varie associazioni e sindacati per i disagi che si stanno abbattendo sugli utenti.
La prima denuncia proviene da Assoutenti, che segnala come da nord a sud del paese si stiano registrando in queste ore soppressioni di
corse da parte delle società ferroviarie a causa del personale in quarantena.
Una situazione che potrebbe determinare nei prossimi giorni la paralisi della circolazione ferroviaria con effetti devastanti per il paese.
Il diffondersi del Covid tra personale viaggiante, macchinisti e autisti e le quarantene dei loro colleghi sta facendo saltare i servizi
pubblici di trasporto pubblico che vanno sotto i livelli minimi di servizio da assicurare ai cittadini.

trattore

LANCIANO: GRAVE INCIDENTE AGRICOLO

- Incidente agricolo oggi attorno a mezzogiorno,a Lanciano nelle campagne di contrada Villa Andreoli, dove un uomo di 46 anni, del posto,
alla guida di un trattore gommato, si è ribaltato in un tratto scosceso in un terreno di sua proprietà e si è tranciato il piede destro.
L’uomo non ha avuto danni maggiori grazie all’accortezza di aver alzato la barra di sicurezza del mezzo.
E’ stato lo stesso ferito ad allertare i soccorsi.
Sul posto sono giunti i vigili del fuoco e i sanitari del 118 ma,non essendo disponibile l’elisoccorso, il ferito è stato poi trasferito
in ambulanza all’ospedale di Chieti per essere sottoposto a intervento specialistico che dobrebbe riattaccargli il piede.

 

morino eremo del cauto

MORINO: ORDINANZA DI DIVIETO

– L’ufficio tecnico del Comune di Morino ha constatato la presenza di una frana da crollo di notevoli dimensioni che ha parzialmente
ostruito il sentiero ed al contempo ha evidenziato la presenza di una vasta area di distacco con diversi elementi lapidei per i quali
non è stato possibile accertarne lo stato, segnalando l’opportunità, in attesa di verifiche ulteriori, di vietare, per il rischio di
ulteriore caduta massi, il transito sul sentiero che da Piano Sacramento conduce a Crepacuore o all’eremo di Cauto.
Per questioni di sicurezza, quindi, il Sindaco di Morino, Roberto D’Amico, attraverso un’ordinanza, ha stabilito la chiusura immediata,
con contestuale divieto di transito totale (pedonale, a cavallo, in bici, ecc.) del sentiero Piano Sacramento – Cauto, limitatamente al
tratto compreso fra la loc. Scalella (inizio del sentiero) e la biforcazione a monte della località Inginocchiatio (incrocio sentiero
Crepacuore – Cauto) fino alla verifica della pericolosità della frana e al ripristino delle condizioni minime di sicurezza del tratto.