Cronaca

pino massa d albe

PESCARA: TRAGEDIA SFIORATA

- Era seduto nella sua auto parcheggiata, ad aspettare la moglie,quando all'improvviso, un pino marittimo gli è piombato sulla vettura.
L'uomo,di Pescara,ha vissuto attimi di terrore quando il grande arbusto ha centrato la sua auto,cadendo a causa delle forti raffiche di
vento.
Fortunatamente la pianta ha colpito principalmente il portabagagli della macchina,ma se l’albero fosse caduto un po'più avanti,
lo avrebbe ucciso.
Immediata la richiesta di soccorso, sul posto sono arrivate due squadre dei vigili del fuoco.
Il traffico è rimasto bloccato per quasi un’ora.

mascherine ovunque

CORONAVIRUS: MASCHERINE OBBLIGATORIE ALL'APERTO

- Aumentano le ordinanze dei sindaci abruzzesi che impongono l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto.
A Lanciano il sindaco Filippo Paolini, a seguito dell’aumento di contagi nella ultime settimane, ha firmato l'ordinanza che prevede
l'obbligo della mascherina all'aperto da oggi fino al 31 dicembre.
L'ordinanza è in vigore anche a Fossacesia, Chieti, Santa Maria Imbaro e Palombaro.
E da domani l'obbligo scatta anche a Montesilvano e durerà fino al 31 dicembre.

carabinieri tre

PESCARA:BLITZ DEI CARABINIERI NEI CAMPETTI MANTHONE'

- E’ scattato stamani di buon’ora il blitz dei carabinieri di Pescara nei campetti sportivi dell’Istituto Manthonè nel quartiere
Rancitelli, occupati da anni da alcune famiglie rom.
I Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R. della Compagnia di Pescara, nel corso dell’ attività di controllo del territorio, si sono
resi conto che gli impianti sportivi dell’Istituto Tecnico Statale Acerbo-Manthonè, non erano in uso agli studenti.
Cinque le persone denunciate, a loro sono stati contestati i reati di invasione di terreni ed edifici e danneggiamento in concorso.
L’area posta sotto sequestro, di proprietà della Provincia di Pescara, tornerà presto nella disponibilità dell’Istituto Manthoné.