Cronaca

iulianella stefano
Il sindaco di Pescina, Stefano Iulianella (sopra), chiede alla comunità di non vanificare gli sforzi fatti fino ad oggi “Il virus non è scomparso. Il Covid19 è presente e circola con le persone” e nel suo appello evidenzia che il calo del numero dei contagi è strettamente connesso alla misura del distanziamento fisico e a quanto rispettiamo le regole imposte.

"Il virus non è scomparso. Il #Covid19 è presente e circola con le persone.
Siccome vedo in tantissimi circolare, ho chiesto di disporre verifiche severe sui motivi degli spostamenti", continua il primo cittadino.
"Mi sono francamente stancato: che cosa del “Dovete stare a casa!” non vi è chiaro?"

avezzano municipio
Il Comune di Avezzano, facendo riferimento alla nota della Protezione Civile della Regione Abruzzo inviata ai Sindaci dei Comuni di questo territorio, intende avviare una ricognizione per l’individuazione di strutture destinate all’eventuale accoglienza di persone in quarantena con sorveglianza attiva.

In particolare, l'avviso pubblico è finalizzato alla ricerca di soggetti proprietari e/o gestori di unità immobiliari che insistono sul territorio del Comune di Avezzano e aree limitrofe che possano risultare funzionali al raggiungimento della finalità sopra espressa, assicurando sia l’esigenza di limitare l’impatto psicologico derivante dal trasferimento del soggetto coinvolto, sia quella di ridurre i costi di gestione. La presentazione della proposta potrà avvenire a partire dalla data di pubblicazione dell'avviso e fino alle 12 del 20 aprile. Le proposte dovranno essere inviate via e-mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .


processione cristomorto

L'emergenza ferma la tradizionale processione del venerdì santo all’Aquila per la seconda volta dopo il sisma. A Paganica invece la processione della Madonna d’Appari non si era mai fermata, anzi era passata per le tendopoli nel 2009.
Tre croci davanti al sagrato della Basilica di San Bernardino ricordano agli aquilani che nonostante tutto è Pasqua. Per la seconda volta un’emergenza interrompe la tradizione. Dal 1954 era successo soltanto nel 2009, anno del terremoto. All'Aquila salta la processione del venerdì santo.