Cronaca

fossacesia abbazia
FOSSACESIA, ANNULLATI I FESTEGGIAMENTI DI SAN NICOLA DELL’ 8 E 9 MAGGIO.
L’Amministrazione Comunale di Fossacesia, il Parroco Don Leo ed il Comitato Feste San Nicola hanno deciso di annullare tutte le celebrazioni civili legate alla Festa di San Nicola, a causa del perdurare dell’emergenza Covid 19. “E’ una decisione che abbiamo dovuto prendere nostro malgrado – dichiara il sindaco Enrico Di Giuseppantonio – ma purtroppo non abbiamo molta scelta al fine di tutelare la salute dei nostri cittadini, nonchè per rispettare le normative nazionali. Sappiamo che San Nicola è una festa sentitissima dalla nostra comunità , che siamo certi comprenderà la situazione”. La festa in onore di San Nicola, che ricorre l’ 8 e 9 maggio, è particolarmente sentita dai cittadini ed ogni anno raduna tantissime persone che si recano Fossacesia per celebrare il Santo. Quest’anno purtroppo, a causa delle restrizioni dovute all’emergenza del virus Covid 19 non sarà possibile svolgere i festeggiamenti.

 

giulianova protezione civile foto 011013 rep 1

COMUNICATO STAMPA


Iniziata oggi la distribuzione dei pacchi alimentari della "Spesa Sospesa" alle famiglie giuliesi in difficoltà

Nella giornata di oggi è partita la distribuzione dei pacchi alimentari donati da associazioni, aziende e privati che hanno aderito all'iniziativa solidale "La Spesa Sospesa", promossa dal Comune di Giulianova.

Ad occuparsi di recapitare direttamente a casa le derrate alimentari, alle famiglie che ne hanno fatto richiesta, sono i volontari di Protezione Civile.

"Ad oggi sono state inoltrate ben 59 richieste per i pacchi alimentari - dichiara la Vice Sindaco ed Assessore alle Politiche Sociali Lidia Albani - a cui naturalmente si aggiungeranno quelle che arriveranno nei prossimi giorni. Intanto informiamo che, nella giornata di domani, termineremo anche l'istruttoria delle domande che ci sono pervenute per la richiesta dei buoni spesa. Ci tengo a ringraziare tutti coloro che hanno aderito a La Spesa Sospesa, perché grazie alle loro donazioni ci permettono di aiutare concretamente chi ha necessità. Un plauso anche ai volontari, angeli instancabili di questa emergenza sanitaria".

logo asl l aquila
'AQUILA, 7 APRILE 2020 
 
 Alla data odierna sono 189 i casi positivi al Covid-19 presenti in provincia dell'Aquila, di cui 53 ricoverati non in terapia intensiva (3 ricoverati in altra Asl), 13 in terapia intensiva e 95 in isolamento domiciliare (di cui 4 in altra Asl). Dall'inizio dell'emergenza, sono complessivamente 11 i guariti e 17 i deceduti (10 proveniente da altra Asl).
Dei positivi Covid-19 finora registrati 31 sono dell'Aquilano (2 ricoverati non in terapia intensiva, 2 terapia intensiva, 23 in isolamento domiciliare, di cui 2 in altra Asl, e 4 guariti), 80 della Marsica (22 ricoverati non in terapia intensiva, di cui 2 in altra Asl, 3 in terapia intensiva, 44 in isolamento domiciliare, 6 guariti e 5 deceduti), 33 dell'area Peligna (14 ricoverati non in terapia intensiva, 2 in terapia intensiva, 16 in isolamento domiciliare, di cui 2 in altra Asl, e 1 deceduto),  15 dell’area Sangrina (3 ricoverati non in terapia intensiva, di cui 1 in altra Asl,  1 ricoverato in terapia intensiva, 10  in isolamento domiciliare e 1 deceduto) e 30 di altra Asl (12 ricoverati non in terapia intensiva, 5 in terapia intensiva, 2 in isolamento domiciliare, 1 guarito  e 10 deceduti).
In sorveglianza attiva ci sono complessivamente 487 persone, di cui 266 dell'Aquilano, 114 della Marsica e 107 dell'area Peligno-Sangrina.
In sorveglianza passiva ci sono complessivamente 56 persone, di cui 0 dell'Aquilano, 7 della Marsica e 49 dell'area Peligno-Sangrina.
La sorveglianza attiva in quarantena fiduciaria è disposta dalla Asl per chi ha avuto un contatto stretto con un caso confermato. Le autorità sanitarie controllano in modo periodico lo stato di salute dell’individuo con telefonate quotidiane.
La sorveglianza passiva è una forma di quarantena decisa autonomamente da chi ritiene di aver avuto contatti a rischio.
Lo rendono noto il direttore generale della Asl 1 Avezzano, Sulmona, L'Aquila, e il presidente del comitato ristretto dei sindaci della Asl.
 
Unità di crisi del Comune dell'Aquila, dati forniti dal dipartimento di Prevenzione della Asl 1 Avezzano, Sulmona, L'Aquila aggiornati ‪alle ore 15.30.‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬‬