Cronaca

pescara municipio 110812 rep 01

COMUNICATO STAMPA
Attivi i servizi demografici nonostante l’emergenza
Resta attivo l’Ufficio di Stato civile e Registrazione
Prorogata la validità delle Carte d’Identità
A disposizione un numero unico dedicato
Nonostante l’emergenza sanitaria epidemiologica che ha determinato ex lege la chiusura al pubblico fino al prossimo 3 aprile, salvo proroghe governative, degli Uffici dei Servizi Demografici, l’amministrazione ha comunque organizzato la continuità dei servizi stessi in modalità digitale e con l’attivazione di un numero unico dedicato. La sola eccezione alla chiusura al pubblico è rappresentata dall’Ufficio di Stato Civile Registrazione Nascite e Decessi che è accessibile al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e, per la registrazione di decessi, anche il sabato e la domenica dalle ore 9:00 alle ore 12:00, con sportello attualmente collocato presso Via Calabria n.4.
Per qualsiasi informazione il cittadino da casa può contattare il numero unico dei Servizi Demografici 085 4283700 e scegliere l’opzione desiderata oppure contattare la Responsabile del Servizio Dott.ssa Alessandra Di Zio al numero 085 4283580.
Si rammentano inoltre a tutti i cittadini le coordinate per fruire attualmente dei servizi demografici e quanto previsto dalle norme di tutela introdotte in questa fase di emergenza:
 Le Carte d’Identità scadute o in scadenza hanno la validità prorogata al 31 agosto 2020; in caso di carta deteriorata o di altra necessità espressamente dichiarata dal cittadino, si potrà prendere appuntamento tramite la dott.ssa Alessandra Di Zio ( 085 4283580) per l’emissione della carta d’identità esclusivamente presso la sede di via Calabria n. 4. I cittadini dovranno presentarsi con mascherina e guanti.
 I certificati di stato civile e di anagrafe possono essere acquisiti tramite lo Sportello Servizio online del sito del Comune di Pescara. Tale funzionalità è possibile per coloro che posseggano l’identità SPID ( credenziali ufficiali per dialogare con la Pubblica Amministrazione). In caso di certificati anagrafici per i quali occorre il pagamento del bollo, la funzionalità dello Sportello Servizio online consente il pagamento virtuale.
 Per coloro che non possiedono l’identità SPID, i certificati potranno essere richiesti a mezzo posta ordinaria, pec : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. </a>, mail: <a href="mailto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ."> Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . L’ufficiale di anagrafe provvederà a comunicare se il certificato necessita di bollo e prenderà appuntamento per la consegna del certificato al cittadino.
 Si precisa che i certificati di stato civile sono esente bollo, mentre i certificati anagrafici esenti bollo sono quelli relativi ad adozioni, affidamento, tutela minori, CTU nominato dal tribunale o PM, curatore fallimentare, interdizione/inabilitazione/amministrazione di sostegno, onlus, pensione estera, atti processuali, scambio di documenti e atti tra
Città di Pescara
Medaglia d’oro al Merito Civile
Ufficio
Stampa
Pubbliche Amministrazioni, separazioni o divorzi, società sportive, variazione toponomastica stradale e numerazione civica.
 Le iscrizioni anagrafiche o variazioni anagrafiche possono essere effettuate tramite l’acquisizione del modulo nel link Servizi al Cittadino – Servizi Demografici, visionando il sito del Comune di Pescara all’indirizzo www comune.pescara,it. Il modulo, una volta compilato, potrà essere trasmesso a mezzo Ufficio Protocollo del Comune di Pescara, all’indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Sul link vi sono tutte le informazioni utili al cittadino ed in ogni caso si può contattare il numero unico 085 4283700 per ogni chiarimento.
 Per atti notori o autentiche di firme urgenti per comprovate necessità, è possibile prendere appuntamento tramite la Responsabile del Servizio Dott.ssa Alessandra Di Zio .
Si invita tutti i cittadini interessati a visionare il link Servizio al Cittadino – Servizi Demografici esaustivo di informazioni riguardo l’Anagrafe e lo Stato Civile e comprensivo dei modelli utili per le esigenze specifiche.
L’Ufficio Stampa
Pescara, 31 marzo 2020

vasto porto

COMUNICATO STAMPA

DA DOMANI, MERCOLEDÌ 01 APRILE SARÀ ATTIVATA LA PROCEDURA DI SOSTEGNO ALIMENTARE

Menna: Invito la cittadinanza a non raggiungere il Comune prima di conoscere le procedure

Mettiamo a disposizione sin da subito queste risorse stanziate dal governo, consapevoli della gravità del momento e faremo di tutto perché queste somme giungano alle famiglie in difficoltà il più semplicemente e velocemente possibile”. Riassume, così, l’azione messa in campo in queste ore dal Comune di Vasto il Sindaco Francesco Menna, al termine della riunione di Giunta Comunale che ha approvato l’intervento, individuandone criteri di accesso, modalità di erogazione dei buoni e modalità di adesione da parte degli esercenti, annunciando che nella mattinata di domani, mercoledì 01 aprile sarà attivata la procedura di sostegno alimentare.

Ho voluto garantire - ha proseguito il primo cittadino - la massima condivisione possibile con i colleghi Sindaci e con tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale: sono convinto del fatto che da una situazione così delicata si possa uscire solo uniti, contribuendo fattivamente all’individuazione di percorsi condivisi”.

L’imperativo categorico è non lasciare indietro nessuno – ha detto l’Assessore alle Politiche Sociali Lina Marchesani. “Il momento è particolarmente difficile per molti nuclei familiari e, per questo, ci siamo dunque subito attivati insieme al Segretariato Sociale per fare in modo che queste risorse già dai primi di aprile possano essere disponibili e spendibili, attraverso dei buoni che faremo recapitare direttamente agli aventi diritto”.

Sarà lo stesso Sindaco Menna, domani, ad annunciare i dettagli dell’iniziativa. “Invito, pertanto, la cittadinanza a non raggiungere il Comune prima di conoscere le procedure; saremo vicini a tutti” ha concluso il Sindaco Menna.

 

montesilvano foto aerea

COMUNICATO STAMPA

 

CORONAVIRUS: OGGI REGISTRATO UN SOLO CASO POSITIVO, NESSUN DECESSO

Oggi la Asl ha inviato al sindaco Ottavio De Martinis il resoconto dei dati giornalieri sul territorio, si registra 1 nuovo caso positivi al Covid-19 e nessun decesso, per il terzo giorno consecutivo. I contagi salgono quindi a 89, mentre i decessi restano a 11.

Il primo cittadino lancia un appello affinché si continuino ad osservare le prescrizioni: “Invito tutti ancora una volta – spiega De Martinis - al rispetto delle misure prescritte perché l’emergenza non è ancora finita e siamo in una fase cruciale, che si potrarrà almeno fino a Pasqua. Soltanto restando a casa riusciremo a superare definitivamente l’epidemia. Per evitare uscite senza motivo da domani intensificheremo i controlli da parte dei nostri vigili su tutto il territorio comunale per controllare se ci sono persone a piedi e in auto in giro senza validi motivi”.

Le chiamate rivolte oggi al Centro operativo comunale sono state circa 60, sono state effettuate 37 consegne di spesa e farmaci a domicilio da parte dei volontari di Protezione civile e Croce rossa.

Le pattuglie della polizia locale oggi hanno effettuato 30 verifiche agli ingressi della città riscontrando 3 violazioni.

Sono state donate al Comune di Montesilvano mille mascherine che la giunta ha deciso di distribuire alle case di riposo presenti sul territorio. La consegna è stata effettuata questa mattina da parte del titolare del centro commerciale Porto Allegro, Alessandro Monaldi. Cinquecento mascherine, di cui cento consegnate alla polizia locale, sono state invece donate dall’azienda Princess Professional di Montesilvano al Comune. Nel pomeriggio il Gruppo Barbuscia Spa e Barbuscia Auto hanno assegnato in comodato d’uso un’auto, Citan Mercedes, alla Croce rossa per il servizio di volontariato effettuato nel Centro operativo comunale.

Montesilvano, 31 marzo 2020