Cronaca

coronavirusCoronavirus: Abruzzo, dati aggiornati al 1 aprile. Positivi a 1436

(REGFLASH) Pescara, 1 apr. - In Abruzzo, dall'inizio dell'emergenza, sono stati registrati 1436 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, anche attraverso l'Istituto Zooprofilattico di Teramo. Rispetto a ieri si registra un aumento di 35 nuovi casi.

342 pazienti sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva (40 in provincia dell'Aquila, 80 in provincia di Chieti, 134 in provincia di Pescara e 88 in provincia di Teramo), 71 in terapia intensiva (13 in provincia dell'Aquila, 16 in provincia di Chieti, 31 in provincia di Pescara e 11 in provincia di Teramo), mentre gli altri 798 sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl (60 in provincia dell'Aquila, 144 in provincia di Chieti, 350 in provincia di Pescara e 244 in provincia di Teramo).

Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 123 pazienti deceduti: i nuovi decessi (alcuni dei quali avvenuti nei giorni scorsi, ma la cui positività al virus è arrivata oggi) riguardano un 80enne di Cermignano, una 99enne e un 93enne di Pescara, una 92enne di Cappelle sul Tavo, una 78enne di Vasto, una 82enne di Avezzano, un 90enne di Rocca San Giovanni e un 74enne di cui non stata resa nota la residenza (spetterà in ogni caso all'Istituto Superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus, in quanto si tratta di persone che potrebbero già essere state affette da patologie pregresse); 91 pazienti clinicamente guariti (che da sintomatici con manifestazioni cliniche associate al Covid 19, sono diventati asintomatici); 11 guariti (che hanno cioè risolto i sintomi dell'infezione e sono risultati negativi in due test consecutivi).

Dall'inizio dell'emergenza Coronavirus, sono stati eseguiti complessivamente 9610 test, di cui 5822 sono risultati negativi.

La differenza tra il numero dei test eseguiti e gli esiti, è legato al fatto che più test vengono effettuati sullo stesso paziente. Nel totale viene considerato anche il numero degli esami presi in carico e tuttora in corso.

Del totale dei casi positivi, 128 si riferiscono alla Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila, 292 alla Asl Lanciano-Vasto-Chieti, 631 alla Asl di Pescara e 385 alla Asl di Teramo.

Dei 35 casi positivi al Covid 19 registrati oggi, 6 fanno riferimento alla Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila, 11 alla Asl Lanciano-Vasto-Chieti, 9 alla Asl di Pescara e 9 alla Asl di Teramo.

Il dato riguarda la presa in carico dei pazienti e non coincide necessariamente con la loro residenza anagrafica, in quanto ci sono pazienti residenti in una provincia che sono in cura in una diversa Asl provinciale. Inoltre, per ragioni cliniche, ci sono pazienti che sono stati trasferiti da un ospedale all'altro, anche in presidi di Asl differenti.

Lo comunica il Servizio Prevenzione e Tutela della Salute dell'Assessorato regionale alla Sanità.

logo asl teramo

COMUNICATO STAMPA

In merito alla scomparsa della signora di Castellalto, la ASL di Teramo, unendosi al Sindaco Vincenzo Di Marco nelle condoglianze alla famiglia, precisa nuovamente che la signora non era positiva al tampone per la rilevazione del Covid-19 e dunque è stata inserita nel novero dei decessi da Coronavirus per errore.

Questo per tranquillizzare quanti fossero stati in contatto stretto con la signora nei giorni precedenti il ricovero, ribadendo comunque la necessità di rimanere a casa e mantenere sempre le distanze di sicurezza.

Consci del fatto che oggi ogni errore può essere di grande impatto sociale, speriamo nella comprensione, da parte di cittadini e Istituzioni, dello sforzo organizzativo e operativo che la ASL è chiamata a compiere insieme a tutte le forze del territorio, e teniamo a difendere l’operato di tutti coloro che, ogni giorno, continuano a lavorare in questa Azienda Sanitaria, sottoposti a carichi di lavoro straordinari, mettendo a disposizione competenze e professionalità senza orari e senza tirarsi mai indietro.

Direzione Generale

ASL Teramo

Teramo 01.04.2020

giulianova panoramica citta 080313 rep 06

COMUNICATO STAMPA

Pubblicati sul portale web del Comune di Giulianova la domanda per la concessione dei buoni spesa per i cittadini in difficoltà economica e l’avviso rivolto agli operatori commerciali

Nella giornata di ieri la Giunta Comunale si è riunita per deliberare il disciplinare per la concessione dei buoni spesa in favore di cittadini che nell’attuale emergenza sanitaria vivono una particolare difficoltà economica, come stabilito dall’Ordinanza n.658 del 29 marzo 2020 del Capo di Dipartimento di Protezione Civile.

Sono stati pubblicati, sul portale web del Comune di Giulianova (https://www.comune.giulianova.te.it/pagina0_home-page.html), il Bando per la concessione dei buoni spesa ed il relativo Modulo di domanda, a cui potranno accedere quei nuclei familiari privi della possibilità di approvvigionarsi di generi di prima necessità e l’avviso pubblico rivolto agli operatori commerciali interessati alla fornitura di prodotti alimentari, tramite i buoni spesa, a favore di soggetti economicamente svantaggiati.

Possono accedere al buono spesa i componenti di un nucleo familiare che presentano i requisiti contenuti nel bando, consultabile sul sito web.

L’importo del buono varia a seconda della composizione del nucleo famigliare ed è concesso una tantum, secondo il seguente schema.

  • Nucleo con una sola persona 140,00 euro

  • Nucleo con due persone 240,00 euro

  • Nucleo con tre persone 320,00 euro

  • Nucleo con 4 persone 400, 00 euro

  • Nuclei con 5 persone o più 480,00 euro

Ai nuclei familiari già assistiti con pacchi alimentari consegnati dell’Associazione “Il Dono di Maria”, il buono spesa sarà decurtato del valore di 20,00 euro.