Cronaca

logo asl l aquila
L'AQUILA, 25 MARZO 2020 
 
 Alla data odierna sono 61 i casi positivi al Covid-19 presenti in provincia dell'Aquila, di cui 29 ricoverati non in terapia intensiva (2 proveniente da altra Asl), 9 in terapia intensiva e 16 in isolamento domiciliare. Dall'inizio dell'emergenza, sono complessivamente 2 i guariti e 3 i deceduti (1 proveniente da altra Asl).
Dei positivi Covid-19 finora registrati 15 sono dell'Aquilano (3 ricoverati non in terapia intensiva, nessuno in terapia intensiva, 10 in isolamento domiciliare e 1 guarito), 27 della Marsica (19 ricoverati non in terapia intensiva, 1 in terapia intensiva, 4 in isolamento domiciliare, 1 guarito e 1 deceduto), 2 dell'area Peligna (1 ricoverato non in terapia intensiva, 1 in isolamento domiciliare), 7 dell’area Sangrina ( 4 ricoverati non in terapia intensiva, 1 ricoverato in terapia intensiva, 1 in isolamento domiciliare e 1 deceduto) e 11 di altra Asl (3 ricoverati non in terapia intensiva, 4 in terapia intensiva, e 1 deceduto).
In sorveglianza attiva ci sono complessivamente 491 persone, di cui 221 dell'Aquilano, 246 della Marsica e 24 dell'area Peligno-Sangrina.
In sorveglianza passiva ci sono complessivamente 227 persone, di cui 29 dell'Aquilano, 135 della Marsica e 63 dell'area Peligno-Sangrina.
La sorveglianza attiva in quarantena fiduciaria è disposta dalla Asl per chi non presenta sintomi ma rientra nelle categorie a rischio. Le autorità sanitarie controllano in modo periodico lo stato di salute dell’individuo con telefonate quotidiane.
La sorveglianza passiva è una forma di quarantena decisa autonomamente da chi ritiene di aver avuto contatti a rischio.
 
 
Dati forniti dal dipartimento di Prevenzione della Asl 1 Avezzano, Sulmona, L'Aquila aggiornati ‪alle ore 1‬5.30.

logo asl pescara

Rinnovo esenzioni ticket: proroga al 30 giugno 2020

A seguito delle numerose richieste di informazioni ricevute in merito ai rinnovi delle esenzioni Ticket, la ASL di Pescara specifica che, sulla base dell’Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 4, dell’11 marzo 2020, punto n. 5, è stata disposta “la proroga sino al 30/06/2020, salvo diverse successive disposizioni, di tutte le esenzioni dalla compartecipazione alla spesa sanitaria in scadenza o scadute dal 01/03/2020”.

Dott.ssa M. Assunta 

La ASL di Pescara cerca volontarie/i.

Per la gestione dell’emergenza Covid-19, la Asl di Pescara cerca volontarie/i che siano già stati Operatori del Sistema Sanitario Nazionale, in qualità di Medici o Infermieri, e che siano interessati a svolgere l’attività di volontariato nelle sedi di Pescara, Penne, o Popoli.

Per sottoporre la propria candidatura è necessario compilare e rinviare il modulo “Richiesta di partecipazione in qualità di VOLONTARIO all’emergenza COVID-19” pubblicato sul sito www.ausl.pe.it, pagina in home page: “Emergenza Covid-19: Avvisi pubblici / Assunzioni / Volontariato”.

 

balsorano comune 090511 rep 03
L’ordinanza appena emanata dal Comune di Balsorano è molto rigida e prevede che a partire dal 24 marzo, i cittadini balsoranesi che si rechino a fare la spesa presso i negozi di prodotti alimentari, debbano seguire un preciso ordine alfabetico, tenendo conto della lettera iniziale del cognome di ogni capofamiglia. In questo modo sarà garantito a tutti di fare la spesa due volte a settimana. La ripartizione dei giorni della settimana è stabilita secondo un preciso calendario.