Cronaca

agenzia entrate due

CORONAVIRUS: SPORTELLI AGENZIA RISCOSSIONE CHIUSI FINO AL 3 APRILE

L’Agenzia delle entrate-Riscossione comunica che è stata prolungata fino al 3 aprile la chiusura al pubblico dei propri sportelli presenti su tutto il territorio nazionale, prevista inizialmente fino al 25 marzo.

POTENZATI I SERVIZI WEB: SPORTELLO DIGITALE E ASSISTENZA H24. Durante il periodo di chiusura al pubblico degli sportelli, il personale dell’Agenzia, attraverso attività di back office, sta garantendo l’operatività e la fruibilità dei servizi online, disponibili h24 sul portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it e sull’App Equiclick.

In tale situazione straordinaria, quindi, i contribuenti hanno a disposizione un vero e proprio sportello digitale con i consueti canali di assistenza che, per l’occasione, sono stati potenziati con nuovi indirizzi email per eventuali richieste urgenti e indifferibili, relative, ad esempio, a procedure avviate prima del periodo di sospensione.

Inoltre, sul portale di Agenzia Riscossione sono disponibili i chiarimenti e le risposte alle domande più frequenti (Faq) relative alle nuove disposizioni introdotte in materia di riscossione dal decreto legge “Cura Italia”. Il provvedimento, infatti, prevede una serie di misure fiscali a favore di cittadini e imprese, come la temporanea sospensione dell’invio degli atti di riscossione, la sospensione dei pagamenti di cartelle, avvisi di addebito e avvisi di accertamento esecutivi affidati all’Agente della riscossione, comprese le relative rateizzazioni, nonché il differimento, al 31 maggio 2020, della rata della “Rottamazione-ter” ", scaduta il 28 febbraio 2020, e quella del "Saldo e stralcio” in scadenza il 31 marzo 2020.Sul portale è comunque disponibile un’apposita sezione sull’emergenza COVID-19 con tutte le informazioni utili.

Per informazioni e assistenza è disponibile anche il contact center di Agenzia delle entrate-Riscossione, attivo tutti i giorni 24 ore su 24 e, con operatore, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 18, al numero unico 06 01 01, sia da telefono fisso che da cellulare, secondo il proprio piano tariffario.

Roma, 24 marzo 2020

caruso angelo due
La prima vittima del Covid-19 nella provincia dell’Aquila aveva 69 anni: Aldo Tesone era un ex direttore di banca di Castel di Sangro. Era ricoverato all’ospedale dell’Aquila del G8 allestito per fronteggiare l’emergenza. Il sindaco di Castel di Sangro e presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso (sopra), ha espresso subito il suo cordoglio e la vicinanza alla famiglia dell’uomo. La situazione, ha spiegato Caruso, rimane comunque sotto controllo nell’alto Sangro.

 

logo asl teramo

COMUNICATO STAMPA

Bollettino del 24.3.2020

Alle ore 9:00 di questa mattina, alla ASL di Teramo i pazienti ricoverati positivi al Covid-19 sono 42.

Di questi, 15 sono ricoverati in Malattie Infettive, 5 sono in Rianimazione Covid a Teramo, 19 sono ricoverati nei Reparti Covid dell’Ospedale di Atri e 3 in Rianimazione sempre ad Atri.

Due pazienti, uno di Teramo e uno di Pineto che erano ricoverati ad Atri, rispettivamente in un Reparto e in Rianimazione, sono deceduti.

Questi ultimi due sono già noti alla stampa, poiché il decesso è avvenuto nelle ore successive al comunicato della ASL inviato nella mattinata di ieri.

Direzione Generale

ASL Teramo

Teramo 24.03.2020