Cronaca

 

di primio

“Il rinvio delle elezioni è un rischio che si corre in Italia per tutte le consultazioni che ci saranno, fra amministrative e regionali a maggio. Io personalmente lo scongiurerei perché pensare di andare ancora avanti è ancora più difficile, ma è una cosa che non possiamo assolutamente escludere. Un fatto che farebbe non bene alla città nel senso che una mancata programmazione di lungo respiro, con le scadenze che sono previste, interrotta o sospesa per qualche mese sarebbe una cosa che farebbe perdere tempo alla città ed è una cosa che non voglio perché che amo la mia città, amo il lavoro che ho fatto per dieci anni, e certamente non posso auspicare per qualche mese in più da sindaco che ciò possa accadere, e quindi spererei che le elezioni si tenessero regolarmente a maggio, uno perché evidentemente vorrebbe dire che il virus lo avremmo sconfitto, e due perché sarebbe la cosa più giusta per la città”.

Umberto Di Primio (sopra), sindaco di Chieti.

vasto

Salgono a tre i pazienti risultati positivi al test del Coronavirus ricoverati nell’unità operativa di Malattie infettive a Vasto. Ai due già ricoverati, che mostrano costanti segni di miglioramento, si è aggiunto un uomo di 67 anni, ricoverato l’altra notte con evidenti sintomi. Gli esami hanno poi confermato il contagio.

A Chieti sono dieci i pazienti in Malattie infettive, due dei quali, un maschio e una femmina, sono in netto miglioramento.

 

cielo autunnale

A partire da giovedì 12 marzo, graduale aumento della nuvolosità ad iniziare dalle regioni centro-settentrionali, a causa dell’avvicinamento di corpi nuvolosi provenienti dal Mediterraneo occidentale, ma si tratterà inizialmente di nubi alte e stratificate che non produrranno fenomeni. Tuttavia, non si tratterà di un peggioramento deciso ma caratterizzato da annuvolamenti e possibili precipitazioni sparse, più probabili tra sabato e domenica. Per il fine settimana, in Abruzzo, prevale l'alta pressione. Freddo, soprattutto in serata, nella Marsica.