- Visite: 249
- Pubblicato: 12 Marzo 2020
L’appello degli psicologi e degli psichiatri è, prima di tutto, di non sentirsi soli. La professoressa Rita Roncone ordinaria di Psichiatria all’università dell’Aquila e responsabile del Servizio di ascolto e consultazione per gli studenti dell’ateneo, esistente dal 1991, spiega: “Attenzione ai pensieri catastrofici. Occorre essere consapevoli che si tratta di una sorta di tregua sociale”, e invita ad appoggiarsi ai mezzi che la tecnologia informatica mette a disposizione per mantenere le relazioni.
Da lunedì prossimo sarà attivo sul sito dell’Università dell’Aquila un portale dedicato proprio agli studenti che stanno sviluppando pensieri negativi e di ansia legati alla nuova vita ai tempi del Coronavirus. Il progetto si chiama SACS#iorestoacasa.