Cronaca

civitella roveto comune e carabinieri 110712 rep 05

Con  una Delibera ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha definito il Metodo Tariffario per il servizio integrato di  gestione  dei  Rifiuti (MTR) che stabilisce i criteri di riconoscimento dei  costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio integrato
dei rifiuti, per il periodo 2018-2021.

Segen  spa,  in  collaborazione con Utilitalia, Federazione che riunisce le Aziende  nazionali operanti nei servizi pubblici dell'Acqua, dell'Ambiente, dell'Energia  Elettrica  e  del Gas, organizza il  “La nuova regolazione arera  nel  settore  dei  rifiuti  urbani”  per  approfondire le novità in materia.
Al  Convegno, che si terrà mercoledì 22 gennaio, alle 10,00, nella sede della Segen di Civitella Roveto, parteciperanno  i  rappresentati  ed  i tecnici delle società pubbliche regionali Abruzzesi e del Centro Italia del settore rifiuti e dei Comuni.

carsoli citta 221112 rep 09

Nuovo tavolo sui cattivi odori a Carsoli. Dopo mesi di disagi a causa dei miasmi intollerabili avvertiti in tutta la Piana del Cavaliere, i primi cittadini della zona si riuniscono e tornano ad affrontare l’argomento. E’ stato convocato per martedì 28 gennaio, da tenersi nella sala consiliare del Comune di Carsoli, un nuovo tavolo tecnico sul caso che affligge, da tempo, la Piana del Cavaliere.

fucino bis

Il Centro Giuridico del Cittadino ricorda che l'atto è stato firmato nei giorni scorsi tra CAM e ARAP; l'impianto di strada due sarà gestito dal CAM, e finalmente si potranno depurare al 100% i reflui della città di Avezzano.

E’ bene ricordare l’importanza di quest’atto: infatti, nel 2014 una legge assegnava il depuratore all’ARAP e, di fatto, impediva che l’impianto di strada due fosse gestito dal Servizio Idrico integrato come invece previsto dalla legge dello Stato.

Poter dire che tutti i reflui di Avezzano e frazioni con parte di quelli di Celano, Ovindoli, Forme, Borgo Incile e Borgo via Nuova saranno trattati vorrà dire che la Piana del Fucino potrà divenire a breve  un’area con una depurazione al 100%.