Cronaca

s g teatino due


Il Sindaco Marinucci: “Grazie a un finanziamento del MIUR,
riconsegniamo un edificio storico alle famiglie e ai piccoli alunni
della nostra città”/

Per il prossimo anno scolastico i piccoli alunni di San Giovanni Teatino
avranno a disposizione un plesso in più, grazie alla *messa in sicurezza
dell’ex scuola elementare di Via Di Nisio*. I lavori sulla storica
struttura cittadina sono già iniziati e la loro riconsegna è prevista in
tempo utile per la *riapertura a settembre*. Grazie ai *fondi MIUR del
Piano Triennale Regionale di edilizia scolastica 2015/2017*, l’edificio
sarà interessato da *interventi di adeguamento sismico ed
efficientamento energetico*, per un totale generale di 720mila euro, di
cui 423.722,12 euro di lavori appaltati.

Corrono i lavori per riconsegnare alla popolazione di San Giovanni
Teatino una scuola sicura – spiega il *Sindaco Luciano Marinucci* –
grazie a un finanziamento del MIUR, senza chiedere nemmeno un centesimo
ai cittadini. Quella di Via Di Nisio è una struttura storica di San
Giovanni Teatino, dove hanno studiato bimbi che ora sono diventati
nonni. Con questa iniziativa alleggeriremo il plesso di largo Wojtyla
della scuola Materna, che attualmente occupa i locali di quella della
Primaria, e trasferiremo le classi dell’Infanzia che attualmente si
trovano nel plesso di Via Vittorio Emanuele. La struttura di Via Di
Nisio è dotata di un’area verde e di un largo parcheggio, nella
bellissima cornice delle colline di via Di Nisio”.

fedele giorgio

E’ stata approvata la Risoluzione del M5S a firma del Consigliere Giorgio Fedele (sopra), che si pone l’obiettivo di ripristinare nei comuni della provincia dell’Aquila, della Marsica e della Valle peligna la presenza degli spettatori negli impianti sportivi durante le gare. Sono troppe, infatti, le competizioni disputate a porte chiuse a causa di carenze delle strutture, come per esempio un’idonea separazione settore ospiti e locali oppure carenze nelle certificazioni per impianti e tribune a servizio degli impianti stessi. "Sono soddisfatto dell’approvazione di questo documento che renderà la Regione Abruzzo capofila per l’istituzione di un tavolo tecnico che affronti la tematica con lo scopo di trovare la migliore soluzione possibile”, dichiara Fedele.

 

 

asl lanciano vasto

Sono 1.016 gli ammessi alla prova scritta del concorso pubblico per 30
posti da infermiere bandito dalla Asl Lanciano Vasto Chieti. I risultati
della prova di preselezione, svoltasi lo scorso 8 gennaio alla Vitrifrigo
Arena di Pesaro, sono stati pubblicati sul sito Internet www.asl2abruzzo.it
nella sezione “Avvisi e concorsi” (lnx.asl2abruzzo.it/b) con la sola
indicazione del codice associato a ciascun candidato, in modo che ciascuno
possa conoscere il proprio punteggio. Chi avesse smarrito il codice e/o la
password può richiederli inviando tramite casella PEC personale un'E-mail a
, allegando copia di un documento di identità.

La data della prova scritta, già indicata dalla Commissione esaminatrice
per il prossimo 11 febbraio 2020 al Palacongressi di Rimini in via della
Fiera 23, sarà pubblicata e dunque formalizzata nei prossimi giorni sulla
Gazzetta ufficiale dei concorsi.

A Pesaro erano stati 4.438 i partecipanti alla preselezione, a fronte delle
7.821 domande pervenute. Due le sessioni, una al mattino e l’altra al
pomeriggio, a ciascuna delle quali hanno partecipato lo stesso numero di
candidati: 2.219.