Cronaca

monte salviano

Giornate soleggiate d'inverno: dopo le abbuffate natalizie e di fine d'anno, una salutare passeggiata ci sta bene: è importante dal punto di vista sportivo e anche per fare aggregazione. Per quanto concerne soprattutto i pedoni, nello specifico i podisti, però, è bene che venga messo in evidenza che il loro modo sconclusionato di passeggiare, ad esempio, sul monte Salviano, è in contrasto con il codice della strada. In redazione sono giunte diverse segnalazioni, a riguardo: siamo d'accordo sulla passeggiata, tutto va bene... Ma entro certi criteri e canoni, dettati proprio dal codice della strada. C'è un sentiero predisposto, dedicato ai pedoni. Se a questi ultimi viene fatto notare che stanno camminando sulla strada, dove non dovrebbero, spesso essi rispondono anche con arroganza...

(O. S.)

neonato

Si chiama Tommaso il primo bimbo nato nella Marsica nel 2020. Il piccolo, nato alle 2,40 del 1° gennaio, originario di Tagliacozzo, pesa 2 chili e 820 grammi ed è nato nel reparto di ostetricia dell’ospedale di Avezzano, diretto da Giuseppe Ruggeri.

La prima bambina nata in Abruzzo nel nuovo anno, precisamente a Lanciano, si chiama Vittoria. La bimba, nata da madre ungherese e papà italiano, ha visto la uce il primo gennaio, all’una e dodici, all’ospedale di Lanciano. Il primo maschietto nato in Abruzzo si chiama invece Denis, originario di Colonnella.

telespazio aeree 07

La “Cintarella” diventerà una strada provinciale. Lo ha deciso il consiglio della provincia dell’Aquila, nella seduta del 30 dicembre 2019, e ha stabilito la riclassificazione e acquisizione di tratti stradali ricadenti nei comuni di Trasacco, Ortucchio, Pescina e San Benedetto dei Marsi.

Saranno concessi contributi, stanziati nell’ultimo consiglio provinciale, per un importo di circa 32mila euro, al comune di Trasacco quale ente capofila, affinchè la "Cintarella" sia sistemata ed abbia una dignità.