- Visite: 143
- Pubblicato: 30 Dicembre 2019
Risultato storico per il Comune di Giulianova che per la prima volta ha visto, nel corso della seduta di Consiglio Comunale del 30 dicembre, la presentazione e l’approvazione del Bilancio di previsione entro la fine dell’anno. Grandi l’entusiasmo e la soddisfazione del Sindaco Jwan Costantini, dell’Assessore al Bilancio Katia Verdecchia e dell’Amministrazione Comunale.
L’approvazione del Bilancio previsionale entro la fine dell’anno comporta diversi vantaggi operativi, sia di programmazione che di organizzazione, evitando la precarietà dell’esercizio provvisorio. Ad esso si è aggiunta la presentazione della nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP).
Nella relazione al Bilancio 2020 del Comune di Giulianova non manca l’attenzione da parte dell’Amministrazione al sociale, alle scuole ed ai servizi essenziali, alle opere pubbliche, alla cultura e al turismo.
Sin dai primi giorni dell’insediamento, l'Amministrazione ha apportato importanti modifiche all’assetto della struttura dell’Ente come la ricostituzione delle quattro aree e la nomina di un nuovo dirigente, prevedendo per l’anno 2020 l’assunzione di 21 nuove figure lavorative da inserire in organico, a fronte dei numerosi pensionamenti che si sono susseguiti negli anni passati, dando finalmente respiro agli uffici comunali in affanno ormai da troppo tempo.
Relativamente all’indebitamento, anch’esso è in costante diminuzione nel corso degli anni, così come lo è il debito medio per ogni abitante. L’Ente non ha contratto nuovi mutui ma è stata messa in campo una attenta analisi di quelli già esistenti, destinando i residui giacenti alle manutenzioni. Un esempio sono le somme destinate, previa autorizzazione di cassa depositi e prestiti, per il rifacimento delle facciate della scuola primaria “De Amicis” per 93 mila euro, che consentiranno di concludere i lavori e restituire un’immagine dignitosa anche alla parte posteriore dell’istituto scolastico.