Politica

municipio az tre

La giunta comunale di Avezzano, con delibera 242 del 2 agosto scorso (questa volta) presieduta dal sindaco De Angelis, ha deciso, con la spesa di 17.524,03 Euro, di affidare al prof. Avv. Bruno Capponi, di Roma, la difesa del sindaco eletto e di altri consiglieri comunali, con prelevamento di questa somma dal fondo di riserva. Ma la cosa strana, è che la nomina dell'avvocato Capponi è stata fatta in difformità da quanto previsto dalla delibera di giunta municipale numero 416 del 30.12.2016, che contiene l'elenco dei professionisti da cui, l'amministrazione, dovrebbe attingere per incarichi di rappresentanza (con la diminuzione del 50% sull'onorario), in giudizio del comune di Avezzano. Questa delibera è stata adottata con parere favorevole – strano, ma vero! - della Dr.ssa Laura Ottavi, nota per la sua diligenza durante l'amministrazione Di Pangrazio (!). Ricordiamo anche, a tal proposito, che il nostro primo cittadino, durante la campagna elettorale, ha sempre affermato che non avrebbe affidato i vari incarichi a professionalità esterne alla città di Avezzano. Un'altra promessa del nostro sindaco non mantenuta...

 

eligi francesco

Oggi pomeriggio, Francesco Eligi (nella foto), candidato sindaco per il M5S alle scorse elezioni amministrative, è stato eletto presidente della commissione di vigilanza del comune di Avezzano. Eligi, come si ricorderà, fu proposto dalla coalizione Di Pangrazio, in campagna elettorale e, in questa occasione ha avuto 6 voti, mentre l'avvocato Leonardo Casciere 5 voti. Grande sconfitta della maggioranza in seno al comune di Avezzano.

gal terre aquilane

Protesta senza tregua per Augusto Cicchinelli e per il Presidente Rocco di Micco sulla regolarità delle elezioni del nuovo CdA e del nuovo presidente al GAL Terre Aquilane. Una delle tante contestazioni fatte dai “legittimi” è proprio quella inerente alla legittimità del voto da parte della Comunità Montana “Montagna Marsicana” rappresentata oggi dal Sindaco di Lecce dei Marsi Gianluca De Angelis.

Secondo quanto appreso la comunità montana “Montagna Marsicana” aveva gia tentato nel 2014 di partecipare al voto per il rinnovo delle cariche sociali al Gal terre aquilane; in quell’occasione la  Regione Abruzzo, intervenne tramite una comunicazione urgente fatta il 15 Luglio 2014, firmata dal Presidente della Regione Luciano D’Alfonso e dal Vice Presidente Giovanni Lolli. La Regione, contestava al commissario di liquidazione Maurizio Di Marco Testa, ex Sindaco di Tagliacozzo, la partecipazione della comunità montana alla nomina delle cariche sociali e alla nomina di se stesso come nuovo presidente del Gal.