Politica

di micco rocco

Giornata movimentata oggi nella sede dal Gal Terre Aquilane, al nucleo industriale di Avezzano. Infatti, questa mattina, la polizia, chiamata da Augusto Cicchinelli, è intervenuta sulla questione del nuovo consiglio di amministrazione, ritenuto illegittimo (secondo i vecchi componenti) tant'è che lo stesso Cicchinelli, si è barricato all'interno della sede del Gruppo di Azione Locale ed ha impedito l'accesso al nuovo CdA, contestandolo e denunciando, con un esposto alla Procura della Repubblica, diverse persone che avrebbero commesso delle attività illecite per sostituire il vecchio consiglio di amministrazione, presieduto fin d'ora da Rocco Di Micco (nella foto). Insomma, come abbiamo preannunciato, sembrerebbe che la vicenda sia stata elaborata dal sindaco di Cerchio, Gianfranco Tedeschi, che forse farebbe meglio ad interessarsi delle problematiche del suo comune, dove è ritenuto un ottimo amministratore.

de angelis gabriele

Alcuni elettori di Avezzano, che hanno sostenuto alle ultime elezioni amministrative De Angelis (nell'immagine), si chiedono se il sindaco di Avezzano sia in carica o meno, considerata, secondo loro, la totale assenza dalla scena politica e, poiché, finora, gli avezzanesi hanno visto De Angelis solo sui manifesti 6X3 (giustamente ora tolti, meglio tardi che mai), tale riflessione sorge spontanea, anche perché alle varie manifestazioni (pure quelle superflue), il sindaco è rappresentato spesso dal vice sindaco Emilio Cipollone. In molti si chiedono come mai, anche perché, avendo votato il proprio sindaco in De Angelis, dallo stesso vorrebbero più dinamismo e presenza.

municipioavezzano

Adesso, dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali dell'opposizione di Maddaloni, in provincia di Caserta, con la conseguente caduta dell'amministrazione e l'arrivo del commissario prefettizio, laddove la situazione è identica a quella di Avezzano, molti della maggioranza cominciano a preoccuparsi per quello che è stato ritenuto, da vari personaggi della politica nazionale pure di centrodestra, un vero e proprio obbrobrio, che ha portato con l'interpretazione del presidente del tribunale di Avezzano, Forgillo, all'insediamento dell'attuale amministrazione di Avezzano, con l'assegnazione di 15 consiglieri alla maggioranza. Come si ricorderà, il ministero competente aveva assegnato 13 consiglieri alla coalizione Di Pangrazio (come è successo a Maddaloni), 9 a quella di De Angelis, uno al Movimento 5 Stelle e uno a Leonardo Casciere. L'udienza del TAR è fissata all'11 ottobre e la preoccupazione di molti, attuali consiglieri di maggioranza è nel dover, in caso di accoglimento del ricorso di Di Pangrazio, sloggiare e, come ha dichiarato il sindaco De Angelis in consiglio comunale, rassegnare, dunque, le dimissioni, con conseguenti nuove elezioni.