Politica

consiglio regionale 220714 rep 08

EMICICLO: MARTEDI' 1 AGOSTO SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE

(ACRA) – L’Aquila 24 luglio – Il Presidente Giuseppe Di Pangrazio ha convocato per martedì 1 agosto alle ore 11 la seduta ordinaria del Consiglio regionale nell'Aula consiliare "Sandro Spagnoli" del Palazzo dell'Emiciclo. All’ordine del giorno i seguenti documenti politici: interrogazione a risposta orale firma del Consigliere Gianluca Ranieri (M5S) sull’ambulatorio di reumatologia di Tagliacozzo; interrogazione a risposta orale firma del Consigliere Lorenzo Sospiri (FI) sulle modalità di trasporto urgenti in ambito sanitario; interpellanza a firma del Consigliere Domenico Pettinari (M5S) sull’ospedale S.Liberatore di Atri; interpellanza a firma del Consigliere Leandro Bracco (SI) sulla chiusura della Polfer di Sulmona; interpellanza a firma del Consigliere Mauro Febbo (FI) sugli interventi di valorizzazione e sviluppo turistico con recupero di borghi di aree interne; interpellanza a firma del Consigliere Lorenzo Berardinetti (RF) sulla richiesta di esenzione del ticket per le donne mutate geneticamente. A seguire verranno esaminati i seguenti progetti di legge: sulle “Disposizioni finanziarie in materia di interventi per l’adeguamento delle infrastrutture e per lo sviluppo di progetti necessari per favorire l’aggregazione sociale”, sulla “Istituzione del Garante Regionale dell’Infanzia e l’Adolescenza” ed il Provvedimento Amministrativo che reca l’approvazione del "Piano del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga". Sono previste una serie di votazioni per l'elezione dei componenti della Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini, di un componente del Collegio regionale per le Garanzie Statutarie e del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. In coda l'esame delle seguenti risoluzioni: a firma dei Consiglieri Sara Marcozzi, Riccardo Mercante, Domenico Pettinari e Gianluca Ranieri (M5S) sulla "Istituzione di una giornata della memoria atta a commemorare i meridionali morti in occasione dell'unificazione italiana"; a firma dei Consiglieri Emilio Iampieri e Mauro Febbo (FI) sulla "Tutela dei magistrati onorari"; a firma del Consigliere Mario Olivieri (AC) sulla "Pubblicazione elenco avviso Pubblico Housing sociale"; a firma del Consigliere Mario Mazzocca (MDP) sul "Piano delle Aree"; a firma del Consigliere Mauro Febbo (FI) sul "Trasferimento funzioni in materia di energia, comprese le funzioni di controllo degli impianti termici"; a firma del Consigliere Pietro Smargiassi (M5S) sul "Decreto di soppressione reparti di Polizia stradale". (red)

 
 
abruzzo logo
EMICICLO: IL CALENDARIO DEI LAVORI ESTIVI
(ACRA) – L’Aquila 24 luglio – La Conferenza dei Capigruppo, presieduta da Giuseppe Di Pangrazio, ha stabilito nella riunione dello scorso 18 luglio, la sospensione delle attività consiliari dal 16 agosto al 31 agosto, attività che riprenderanno secondo il calendario della prima settimana con i lavori della Prima Commissione Consiliare. (red)
 

tribunale

E’ stata anticipata di quasi un mese l’udienza per il ricorso riguardante le elezioni amministrative ad Avezzano. Precedentemente in programma per l’8 novembre, l’udienza davanti al Tar dell’Aquila è stata fissata all’ 11 ottobre.

Il ricorso, presentato dalla Coalizione Di Pangrazio, ha un preciso obiettivo: il rispetto della volontà degli avezzanesi nelle elezioni dell’11 e 25 giugno poichè “la composizione del consiglio è palesemente illegittima”.

Le liste della coalizione Di Pangrazio – si legge nelle motivazioni – hanno raccolto al primo turno 12.633 voti a fronte di un numero complessivo di votanti pari a 25.038, quindi oltre la soglia fatidica del 50% pari a 12.520 voti.

La commissione elettorale centrale, però, nel verbale dedicato alle operazioni di ballottaggio, ha affermato che nessun gruppo di liste ha superato al primo turno il 50% dei voti validi ed ha assegnato alle liste collegate a De Angelis il premio di maggioranza, cioè 15 seggi, contro i sette seggi assegnati alle liste collegate alla coalizione Di Pangrazio che hanno invece palesemente ed indubbiamente ottenuto la maggioranza assoluta dei voti validi al primo turno”.

I consiglieri che hanno firmato il ricorso oltre al candidato sindaco Gianni Di Pangrazio sono Ignazio Iucci, Antonio Di Fabio, Luigia Francesconi, Gianfranco Gallese, Giovanni Luccitti e Roberto Verdecchia.