Politica

sottanelli giulio

E' stata discussa oggi, 20 luglio, alla Camera dei Deputati, l'interrogazione proposta dall'onorevole Sottanelli (nella foto) e da Parisi, sul caso "Anatra Zoppa" di Avezzano, a riguardo della quale, in sintesi, la risposta del Ministro dell'Interno sosterrebbe appieno l'assegnazione dei seggi a Di Pangrazio, ma visto che è rimasta inevasa l'istanza di annullamento in aututela delle operazioni dell'ufficio centrale comunale, Di Pangrazio ha presentato ricorso al TAR abruzzo che ha fissato l'udienza di discussione al prossimo 8 novembre; ciò, anche perché, nel frattempo, il 17 luglio scorso, il consiglio comunale di Avezzano si è insediato nella composizione definita dalle determinazioni del predetto ufficio centrale.  

DE ANGELIS Gabriele

Purtroppo anche stavolta siamo stati facili profeti visto che dopo la convalida degli eletti dello scorso consiglio comunale di lunedì 17 luglio, ieri pomeriggio c'è stata una lunga riunione al municipio di Avezzano, con la partecipazione del sindaco di Cerchio, Tedeschi, del sindaco di Sante Marie, Berardinetti (entrambi esponenti del PD), di alcuni rappresentanti dell'onorevole Piccone, di Forza Italia, nonché alla presenza dell'assessore regionale, Andrea Gerosolimo e, sembrerebbe che, tutti insieme, abbiano discusso dei vari enti sovracomunali; non sappiamo quali decisioni abbiano preso, ma una cosa è certa: continuano a imporre al sindaco eletto le strategie e le nomine che, certamente, non favoriranno la città di Avezzano, anche se fin d'ora si è visto ben poco di quanto aveva promesso De Angelis (nella foto), in campagna elettorale.

municipioavezzano

Nel corso del primo consiglio comunale di ieri, ad Avezzano, dentro l'aula consiliare, dietro gli scranni del presidente del consiglio e del sindaco, erano presenti moltissime persone delle quali, tante, non avevano titolo a sostare, come sostenitrici della nuova maggioranza. Alcuni dipendenti comunali presenti, non avevano assolutamente a che fare con il consiglio e lo "spettacolo" che si è verificato, certamente, non è edificante per l'insediamento di una nuova amministrazione. Momento, istituzionale, importante per tutta la Città. E' stata notata principalmente anche la presenza del coordinatore regionale di Forza Italia, Nazario Pagano, che è da interpretare come una sorta di imprimatur politico sul nuovo sindaco che ha sempre dichiarato che la sua amministrazione è civica ma i fatti, sia prima che dopo l'elezione, smentiscono queste dichiarazioni. A tal riguardo, anche nella sua maggioranza sono iniziati i mugugni per l'intromissione dei vari personaggi politici di sinistra, di destra e di centro che, secondo i rumors, teleguiderebbero il sindaco. Il portavoce della maggioranza, Massimo Verrecchia, con il consenso del sindaco, ha dichiarato che in caso di ricorso avverso del TAR, andranno di nuovo alle urne.