Cultura

trabocchi costa

In arrivo “Le stagioni del mare. Dalla rete al piatto”, iniziativa che vuole valorizzare per tutto l’anno la Costa dei Trabocchi tra natura, enogastronomia e tradizioni locali.

Conferenza stampa itinerante in barca, con partenza dal Porto di Ortona, per la presentazione dell’appuntamento autunnale, dal 25 settembre al 7 ottobre. L’iniziativa è promossa dal Flag Costa dei Trabocchi, con la collaborazione di Camera di Commercio, Slow Food, Confcommercio e Confesercenti e il coinvolgimento attivo degli operatori della ristorazione e degli imprenditori ittici.

aisla

Domenica prossima, 16 settembre, si celebra in tutta Italia la Giornata nazionale sulla SLA, promossa da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.

150 piazze, 300 volontari, 15.000 bottiglie di vino Barbera d’Asti DOCG che serviranno per raccogliere fondi a favore dell’assistenza delle oltre 6.000 persone affette da SLA solo in Italia: la Giornata nazionale promossa dall’AISLA avrà una location anche in Abruzzo, nella piazza centrale di Celano.

LOCANDINA SAPORI E PAPERI

"Sapori e Saperi del Velino", ovvero Ambiente, Cultura, Enogastronomia, è la due giorni che propone e promuove la cultura del nostro territorio, evidenziandola attraverso cibi, storia ed arte. L'evento, che avrà luogo sabato 22 e domenica 23 settembre (dedicato, il 22 ai "sapori" e il 23 ai "saperi"), è organizzato dalla Proloco della frazione di Rosciolo, presieduta da Pietro Scafati, con il patrocinio del Comune di Magliano dei Marsi. Sabato 22 settembre la manifestazione si terrà dalle 19,00, tra stands gastronomici, cantine aperte, artigianato e musica, nei vicoli antichi di Rosciolo; domenica 23 si svolgerà nella storica chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta, con diverse conferenze, che verranno moderate dalla giornalista Orietta Spera, per tutto il corso della mattinata, iniziando alle 9,00. Presenzierà il sindaco di Magliano, Mariangela Amiconi.