Cultura

 uva botte

Alla memoria del presidente della Camera di Commercio di Chieti-Pescara Daniele Becci, alla Polizia di Stato e al comando provinciale di Pescara dei Vigili del Fuoco conferito il premio nazionale “San Michele d’oro” nell’ambito delle feste padronali e del Perdono di Città Sant’Angelo.

Da venerdì 14 a domenica 17 settembre, per quattro giorni, il centro storico della città che è tra i borghi più belli d’Italia, sarà animato da concerti, dalla Sagra dell’Uva giunta alla trentacinquesima edizione, da manifestazioni sportive e da diversi spettacoli.

battisti lucio

Un viaggio che fa rima con "omaggio", quello intrapreso in memoria di Lucio Battisti, l'intellettuale dissidente in musica, che, come dice il Presidente Mattarella, "cantò emozioni ed inquietudini"; un viaggio da Avezzano, fino a Poggio Bustone, in provincia di Rieti, patria del cantante che morì 20 anni fa, ma che non scomparirà dal nostro immaginario, vista l'importante "opera di affabulazione" che esercita pure oggi, sui giovanissimi. Lo start del primo #CicloviaggioBattisti organizzato da Alessio Brancaccio, Tecnico CSEN Abruzzo ed Istruttore di Cicloturismo Sportivo, in memoria dei 20 anni esatti dalla morte del cantautore italiano Lucio Battisti, c'è stato in Piazza Risorgimento, ad Avezzano, alle 10 di sabato 8 Settembre; poi il passaggio per i centri abitati di Cappelle dei Marsi (AQ), Magliano dei Marsi (AQ), Grotti (RI), Borgorose (RI), Collemaggiore (RI), Roccarandisi (RI), Sant’Elpidio (RI), Santo Stefano (RI), Fiamignano (RI), Petrella Salto (RI), Capradosso (RI), Casa Bianca e Casali Natali (RI), Centrale Idroelettrica di Cotilia (RI), Cittaducale (RI), Santa Rufina di Rieti, proseguendo poi sulla SS4 Salaria per Rieti, dove l’atleta sponsorizzato da Tesla Bike Vasto (CH) di Antonio Lipartiti, è arrivato in Piazza Vittorio Emanuele II alle 14.54, dopo aver percorso 89,2 km in 3 ore e 38 minuti. Arte, musica e sport, tutte insieme per ricordare Lucio Battisti e per farlo nel migliore dei modi: sarebbe bello se questa fosse la prima di tante iniziative similari...

"Che anno è, che giorno è?..."

danza orientale

Non perdete lo spettacolo di danza orientale e folclore arabo “Vento D’Oriente”, che si terrà alle 17:00 ad Avezzano, domenica 16 settembre. Eleganti Performance di danza classica egiziana (danza con il velo, con ali di farfalla, Baladi egiziano) danza orientale moderna (percussioni, modern oriental) e frizzanti/energiche corografie all'insegna del folclore arabo, a cura della maestra Valentina Sharifa Guidobaldi e con le danzatrici del gruppo "Habibi Sharqi". Presenta Orietta Spera. Un pomeriggio domenicale immersi nelle suggestive atmosfere d’Egitto...