Cultura

paese in festa due

E’ stato presentato il programma “Estate Ovindolese 2018, calendario delle manifestazioni che si terranno da agosto a settembre. “Si tratta di un insieme ricco e variegato adatto a tutte le età, con diverse serate di spicco – dice il sindaco Simone Angelosante. Si parte il 1° agosto con lo spettacolo per i più piccoli “La favola di Pinocchio”. Il 2 agosto concerto organizzato dalla Croce Rossa, chiamato “Jazz sotto le stelle”, che si terrà al Monumento all’Alpino.

Dal 3 al 5 agosto torna l’”Ovindoli Blues Dayscon artisti di fama nazionale e internazionale; inoltre, dal 3 al 5 Agosto ci sono le festività patronali nel borgo di San Potito. Sabato 4 sarà la volta dell’Ecofesta per la nostra terra – "biciclettata dell’Altopiano delle Rocche". Domenica 5 ci sarà la Festa Alpina 2018; e poi, lunedì 6 agosto, spettacolo per bambini e martedì 7 serata danzante.

cantante andrea

Torna l'attesissima tournée estiva della cantautrice e showgirl Andrea (sopra, nella foto), molto richiesta nel centro Italia per la raffinatezza e godibilità delle sue sonorità, che, in omaggio ai Borghi più suggestivi, riporta in auge le musiche che hanno fatto la storia del '900. Andrea, un'eccellenza dello spettacolo italiano a 360°, spicca in ambito musicale per la sua voce piena e suadente. L'artista sarà ad Avezzano il 2 agosto a Palazzo Torlonia, alle 22,30, il 6 a Celano, in piazza San Giovanni, il 10 a Barrea, il 12 agosto ad Ovindoli, il 14 a Marano di Magliano de' Marsi, a Ferragosto a Magliano, il 18 agosto a Sante Marie, il 24 a Roccaraso, il 28 a Cerchio. L'orario è alle 21,30.

Lo spettacolo, da non perdere, si intitola "Melodie nei Borghi – Canzoni Indimenticabili in Luoghi Preziosi"... Ad Agosto, facciamoci un regalo...

concerto notte

- Giovedì 2 agosto prenderà il via, a Vasto, la nona edizione della rassegna “I Concerti di Mezzanotte”, promossa, organizzata e sostenuta dalla Scuola Civica Musicale e dal Comune di Vasto, Assessorato alla Cultura. L’orario scelto per l’inizio dei concerti, le 23:55.

- Terzo appuntamento, giovedì 1° agosto, con “Quel buco sul tetto”, uno spettacolo, promosso da Miabruzzo e scritto ed interpretato da Antonella De Collibus. Gli spettatori ascolteranno la storia bendati. Lo spettacolo avrà inizio alle 19.30 .

- Il Gruppo Alpini di Gissi compie tre anni e celebra la ricorrenza sabato 4 agosto al Centro Polisportivo “Aldo Moro”, a partire dalle 19.

- Mostra itinerante dei costumi storici dell'AND lungo il percorso del tratturo. A cura di Maria Enrica Palmieri, Direttore dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Fino al 5 agosto all'Aquila.