Cultura

pomodori

Sabato 14 e domenica 15 luglio a Francavilla al mare torna “Rosso ma non troppo”, la festa del tradizionale pomodoro a pera d’Abruzzo.

Piazza Adriatico, piazza Sant’Alfonso e l’intera zona Asterope di Francavilla al mare si animeranno di spettacoli, incontri e iniziative golose per celebrare l’eccellenza dell’ingrediente principe della dieta mediterranea: il pomodoro.

Ideato dall’amministrazione comunale per valorizzare e promuovere una delle colture d’eccellenza di Francavilla al Mare e di tutto l’Abruzzo, l’evento si articola in due giorni di appuntamenti aperti al pubblico in un fine settimana di gustoso divertimento.

fisarmonica

L’Istituzione musicale abruzzese, in collaborazione con il comune di Avezzano, si esibirà con la Fisorchestra Hesperion domenica 15 luglio alle 21,30 in piazza Risorgimento, ad Avezzano. Il programma prevede l’esecuzione di musiche appartenenti al repertorio classico, leggero e musiche da film. La Fisorchestra Hesperion è diretta dal maestro Francesco Fina, un'eccellenza del nostro territorio, ed annovera valenti e affermati musicisti di comprovata bravura. 

arte contemporanea

Sabato 21 luglio alle 18,30 sarà inaugurata, alle Scuderie di Palazzo Aragona a Vasto, la Mostra del 51° PREMIO VASTO D’ARTE CONTEMPORANEA: PAESAGGI OLTRE IL PAESAGGIO – Per un “Sublime” contemporaneo, aperta fino al 7 ottobre. Il tema è la ri-lettura e re-interpretazione del genere canonico “paesaggio” dall’inizio del Novecento ad oggi, in occasione del bicentenario della nascita del grande pittore vastese Filippo Palizzi, autore di alcuni dei più pregevoli esempi di pittura paesaggistica dell’Ottocento italiano.

Tra gli artisti in mostra, Marilena Abbondanza, Francesco Basile, Tano Festa, Francesco Paolo Michetti, Mauro Rea, Mario Schifano, Mauro Tersigni.