Cultura

guanciale lino due

Domenica 22 luglio, alle 21:30, l'attore marsicano Lino Guanciale (sopra), sarà in scena al Parco dei Priori di Fossacesia con "Itaca", spettacolo prodotto dalla Stefano Francioni. Produzioni con musiche originali e regia di Davide Cavuti.

ciani antonello


"I Marsi Django Manouche" tra le prime band che hanno girato l’Abruzzo per far conoscere il Jazz-Manouche, genere molto in voga negli anni ’50-’60 in Italia e che adesso vive un nuovo exploit grazie al sempre crescente numero di cultori e musicisti del genere.

Recentemente il gruppo ha inciso un CD dal titolo Volume Zero.

"I Marsi Django Manouche": Antonello Ciani - voce e chitarra (sopra, in foto) - Raffaele Tatti - chitarra solista, Max Tommasoni - fisarmonica, Emilio Morgante - contrabbasso. "Serata Swing", sabato 21 luglio, ad Avezzano, in piazza Risorgimento, dalle 21,00.

miele

Il Parco Nazionale della Majella ed i Parchi Nazionali d’Abruzzo, Lazio e Molise, del Gran Sasso e Monti della Laga ed il Parco Regionale Sirente Velino propongono per il quinto anno in forma coordinata, il concorso “Miele dei Parchi d’Abruzzo 2018“, finalizzato alla selezione dei migliori mieli prodotti all’interno dei rispettivi territori.

Il concorso, unico del suo genere in Italia, si rivolge agli apicoltori che raccolgono il miele prodotto nel corso dell’ultima annata apistica.

La scheda di partecipazione al concorso può essere scaricata dai siti ufficiali dei Parchi e la domanda va effettuata entro la data del 17 settembre 2018.  La premiazione avrà luogo a Guardiagrele, in provincia di Chieti, il 14 ottobre, nella sede comunale.