Cultura

IMG-20180624-WA0014

Nella suggestiva cornice del Monte Velino, nel rifugio Casale da Monte, il Panathlon Club Avezzano, presieduto da Emi Di Stefano, nel corso di un evento socio-culturale, che ha visto la partecipazione di soci e familiari, ha conferito un riconoscimento a Pierluigi Taccone, guida alpina avezzanese, appartenente al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, più volte impegnato in importanti interventi di soccorso e di salvataggio in Abruzzo e nel territorio nazionale. Taccone in particolare è stato premiato per il suo tempestivo intervento nella tragedia di Rigopiano dove furono salvate undici persone, mentre ventinove rimasero sepolte sotto la valanga.

oddi corrado

Torna Con il Cuore nel Piatto evento a cura di noti chef laziali, insieme per una sera con l'obiettivo di raccogliere fondi per chi ne necessita. Quest’anno Con il Cuore nel Piatto si adopera per i malati di SLA, sclerosi laterale amiotrofica. Il Ristorante degli Angeli, relais della famiglia Marciani, a Magliano Sabina, ospita la quinta edizione. Saranno coinvolti oltre 35 chef e 44 sponsor. La serata, avrà inizio alle ore 20, per continuare fino a notte inoltrata. Quest'anno l’intero incasso sarà destinato al Centro Clinico NeMO (Neuro Muscolar Omnicentre), specializzato in patologie come la Sclerosi Laterale Amiotrofica. Tra i tanti artisti e amici che animeranno la serata quest'anno anche il prezioso contributo dell'attore abruzzese Corrado Oddi (sopra, in foto), con sonetti e poesie del Belli e Trilussa.

note musicali

Partirà domenica 1° luglio il ciclo di appuntamenti con “Capistrello Classica”, la prima rassegna di musica classica organizzata dall’Associazione Culturale Play Music di Valentina Di Marco con il patrocinio del Comune di Capistrello e della Fondazione Carispaq. Tre gli imperdibili concerti, tra i più attesi dell’estate capistrellana, che saranno aperti dall’esibizione dei ragazzi dei corsi pre-accademici della Play Music School del Maestro Di Marco. I giovani artisti, talentuosi studenti, affronteranno un repertorio ampio e piacevole per un pubblico trasversale.

Si parte il primo luglio, alle 21.00, in Piazza Municipio, con il jazz del Moll Dur Trio composto da Stefano Di Toro alla chitarra, Pierpaolo Cipollone alla tastiera hammond e Matteo Soldo alle trombe. Il 13 luglio, sempre in Piazza Municipio alle 21, sarà la volta del Duo Serpilli Sistera con Roberto Serpilli al pianoforte e Caterina Serpilli alla chitarra classica. A chiudere il ciclo di appuntamenti sarà, il 27 luglio alle 21, nel piazzale antistante la Chiesa di Sant’Antonio, il concerto di musica lirica del Duo Di Marco/Tiburzi con il tenore Lorenzo Martelli.