Cultura

sulprizio nunzio

Potrebbe diventare presto santo il Beato Nunzio Sulprizio, grazie al miracolo attribuito all’intercessione del giovane, nato a Pescosansonesco (Pescara) il 13 aprile 1817 e morto a Napoli il 5 maggio 1836.

santa maria porclaneta

Con l'Open Day Summer con la DMC Marsica, si intende valorizzare il nostro patrimonio e, nel Comprensorio, non a caso ha luogo un evento che si compone di 34 giorni, 23 partner del territorio, 17 eventi, 4 aree tematiche, 3 cammini. Evidenziamo, a riguardo,Genti in Cammino” (15-16-17 giugno, Collarmele), kermesse all’interno della quale troverà luogo l’illustrazione del progetto di riscoperta dell’antica Via Valeria accanto ad eventi di nordic walking sul tratturo, rassegne artistiche ed una cena storica esperienziale, “Festa della Musica” (23 giugno, Capistrello), il convegno “Le aree protette d’Abruzzo per la tutela della biodiversità”(23 giugno, Morino - Riserva naturale Zompo lo Schioppo) e poi, tra gli altri avvenimenti, tutti molto belli, la “Primavera delle Aree Protette” (23-24 giugno, Morino, Riserva “Zompo lo Schioppo).

san michele arcangelo

Domenica 10 giugno nella chiesa di San Giacomo a Cavaticchi di Spoltore, dalle 16 alle 20, si potranno ammirare alcuni dipinti e sculture di arte sacra. Tra le opere in esposizione c’è  una bellissima scultura raffigurante la Madonna del Rosario realizzata dallo scultore barocco genovese Anton Maria Maragliano (Genova 1664 – 1741). E poi un’altra preziosa  scultura lignea policroma raffigurante San Michele Arcangelo, dipinta e dorata, realizzata con aggiunta di parti polimateriche, opera dello scultore Romano Alberti.