Cultura

99 cannelle

Sisma L’Aquila: University college London al cantiere dell'Emiciclo.

La ricostruzione dell’Aquila che fa scuola e produce sicurezza e cultura: questa volta il cantiere per il recupero di palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio regionale abruzzese, e anche il confinante palazzo dell’ex Gil, già restaurato e donato alla scuola di alta formazione Gran Sasso Science Institute, è stata al centro di una visita di studenti e docenti. Nel capoluogo sono arrivati gli allievi del master in Ingegneria sismica inglese. Oggetto di studio a Palazzo dell’Emiciclo, tornato alla luce a tempo di record e che sarà inaugurato il 21 giugno prossimo, è l’importante lavoro realizzato all'Aquila sul sistema di isolamento sismico.

estatica 2018

Dal 22 giugno al 9 settembre torna al porto turistico Marina di Pescara Estatica, nell'edizione 2018, con un ricco e nutrito calendario di eventi che spazieranno dalla musica all’enogastronomia, passando per cinema, danza e spettacoli di intrattenimento.

L’ottava edizione di Estatica è impreziosita dalla partecipazione di artisti di fama nazionale e internazionale: Dodi Battaglia, Antonella Ruggiero, Riki, Coez, Emilio Solfrizzi, Fabrizio Bosso e Luigi Lo Cascio, solo per citarne alcuni. Nel calendario degli appuntamenti trovano conferma eventi ormai consolidati, come Mediterranea, Funambolika, lo street food, Cinestatica e poi... Tanto jazz...

castellorsini

Sabato 9 giugno, dalle 8,30, al Castello Orsini di Avezzano si terrà il convegno su “I vaccini: conoscere la cultura scientifica per contrastare la disinformazione e i pregiudizi”. L’organizzazione è curata dal Lions Club di Avezzano, di cui è presidente Gianfranco Sorge, in collaborazione con l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia dell’Aquila e dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia dell’Aquila.

Il dibattito sui vaccini è di pressante attualità e mira a coinvolgere la cittadinanza e i genitori in generale e gli operatori sanitari in particolare, per sfatare tante false credenze sui danni prodotti dai vaccini e a divulgare le corrette informazioni scientifiche sulla materia. Relatori saranno medici e infermieri. Modera Evelina Torrelli, officer del Lions Club.