Cultura

pistilli don mario

Sono passati tre anni dalla morte di Don Mario Pistilli (sopra). Una morte improvvisa che ha scosso l’intera città di Avezzano.

Il malore il 22 maggio 2015 e poi la morte.

Nato a Pescasseroli nel 1943, manifestò subito la volontà di seguire il Signore. Il 29 giugno 1968 fu ordinato sacerdote; il Vescovo lo nominò vice Rettore, poi Padre Spirituale ed infine Rettore del Seminario diocesano. Nel 1979 fu nominato viceparroco e canonico penitenziere della Cattedrale dei Marsi e nel 1996 fu nominato parroco a S. Pio X dal vescovo di allora, Mons. Armando Dini.
Nel 2017 la piazza di Borgo Angizia, antistante la nuova scuola Primaria “Agostino Persia”, ad Avezzano, è stata intitolata a Don Mario. Un buon sacerdote, un grande uomo che non dimenticheremo mai.

lanciano

E’ stato presentato, alla Fiera SPS Automazione e Digitale per l’industria di Parma, il progetto MOLE box realizzato dagli studenti che a Lanciano frequentano il corso ITS della Fondazione.

Si tratta del Manufacturing Overall Line Efficiency, dispositivo IoT (internet delle cose) rivolto alle aziende in grado di rilevare automaticamente indicatori di produzione e di processo. La presentazione del progetto rientra nell’iniziativa ITS 4.0, lanciata dal MIUR alla fine del 2017 con l’assistenza tecnica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

pablo pedro

I festeggiamenti della Santissima Trinità, ad Avezzano, prevedono, per venerdì 25 maggio, in serata, balli di gruppo in piazza.

Sabato 26, alle 20,00, esibizione del gruppo musicale "I Recidivi", ("Omaggo a Vasco Rossi");

seguirà, direttamente dai cabaret nazionali ("Zelig"), serata con i cabarettisti Pablo e Pedro (sopra); alle 23,00 ancora tradizione con il "Ballo della Pupazza".

Domenica 27 maggio, alle 20,30 esibizione di "Napoli Tre Punti e a Capo" – "Arbore Tributo Orchestra". Le serate del 26 e del 27 saranno presentate da Orietta Spera.