Cultura

mulas franco opera

Per tutto il mese ha luogo, nella galleria "Studio Uno - Ripartiamo da Zero", che si trova in piazza Castello, ad Avezzano, la mostra di Franco Mulas, "Il Paesaggio e la Memoria", a cura di Canova e con l'apporto di Basile. L'arte cromaticamente convincente, onirica e introspettiva di Mulas, si allontana dalla produzione figurativa dell'artista negli anni '80, fino ad agganciarsi alla modernità, evocando le nuove tecnologie. Da vedere.

teatromarsi

Una nuova elaborazione teatrale di grande classe e qualità: la UILT Abruzzo firma l'interessante pièce che andrà in scena al Teatro dei Marsi, mercoledì 23 maggio, alle 21,00, “Il paese dei campanelli”, operetta scelta ed elaborata dall’insieme delle compagnie del territorio nell’ambito del progetto che ha registrato un’ampia adesione da parte delle scuole primarie di Avezzano. Un connubio di recitazione, canto, danza e musica con l’Associazione Musicale Hathor e le Compagnie Teatrali Realtà O-Scena, Je Concentraménte e Esse Quisse. Per la musica l’Orchestra Giovanile Diocesi dei Marsi e l’Associazione Mario Lucci musica e cultura. Presenta Orietta Spera.

murzilli danilo

Mercoledì 23 Maggio, a partire dalle 15.30, con ingresso libero, incontro di calcio della storica Nazionale Italiana Attori 1971, contro la Rappresentativa  Magistrati Italiani e gli Ambasciatori di Pace e Fair Play ARGOS Soccer TEAM Forze di POLIZIA.

Inizio gara preceduto dall’inno nazionale dell'orchestra di fisarmoniche diretta dal Maestro marsicano, Danilo Murzilli (sopra), conosciuto in tutto il mondo, accompagnata dai cantanti Riccardo Antonelli, Germano Taddia, Claudio Torres, Antenore Bucci. Arbitro: Paolo Tagliavento. Quando il calcio diventa spettacolo per il sociale.

L'evento ha luogo al Centro Sportivo “Cinecittà Bettini” di Via Quinto Publicio e si intitola: “Un Calcio alla Criminalità” triangolare di calcio promosso e patrocinato dal Municipio Roma VII per sensibilizzare al tema della lotta contro la violenza e la delinquenza.