Cultura

scuola galilei

L’Istituto “Galileo Galilei” di Avezzano promuove due Giornate di Studio, il 16 e il 19 aprile 2018, dalle 11 alle 13, dal titolo “Le indagini geotecniche e strutturali per la valutazione della vulnerabilità sismica. Il caso del Campanile della #CattedraleDiAvezzano”.

Le due Giornate sono state organizzate in collaborazione con la Diocesi di Avezzano e con la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi dell’Aquila e sono patrocinate dagli Ordini Professionali degli Ingegneri dell’Aquila, dei Geologi d’Abruzzo e dal Collegio dei Geometri dell’Aquila.

castellorsini

"Fontamara...oggi": nel quarantesimo anno dalla scomparsa di Ignazio Silone, gli alunni del liceo artistico "Bellisario" e del liceo classico "Torlonia" si esibiranno n questo spettacolo martedì 17 aprile alle 20,30 e mercoledì 18 alle 19,30, al Castello Orsini Colonna di Avezzano.

Il progetto ha la finalità della conoscenza e della lettura critica di uno dei grandi testi della letteratura contemporanea.

guanciale cavuti

L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale dell’Abruzzo ha voluto rendere omaggio,venerdì 13 aprile, agli artisti Lino Guanciale e Davide Cavuti consegnando loro delle targhe ricordo per l’impegno testimoniato con numerosi lavori di successo portati in teatro e al cinema. Il riconoscimento è stato consegnato dal Vice presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lucrezio Paolini, nell’Auditorium Sirena di Francavilla al Mare, prima della tappa di Francavilla della tournée “Itaca” che vede protagonisti Guanciale e Cavuti e che sta toccando i teatri italiani. Lino Guanciale e Davide Cavuti hanno iniziato la loro collaborazione nel 2009 in teatro, grazie a Michele Placido, che li volle nel cast dello spettacolo “I Fatti di Fontamara”, prodotto dal “Teatro di Roma”.