Cultura

avezzano consultorio

Tra le varie attività, al consultorio familiare di Avezzano ha luogo un corso, gratuito, di preparazione al parto rivolto principalmente alle primipare.

Gli incontri, a cadenza settimanale, prevedono la presenza di professionisti che, per il proprio ambito di pertinenza, trattano i temi principali della gravidanza e del puerperio.

Secondo alcuni studi, i corsi di preparazione alla nascita riducono il ricorso ad analgesici durante il travaglio. I corsi si svolgono ciclicamente e, ripetiamo, gratuitamente, più volte durante il corso dell’anno. Chiunque sia interessato può recarsi anche adesso o chiamare il consultorio della zona di residenza; i professionisti provvederanno a dare indicazioni e inserire gli interessati nei gruppi organizzati.

teramo corso 110313 rep 05

L’Aci di Teramo ha concordato per il 23 aprile e il 14 maggio prossimi due interventi formativi/informativi rivolti agli alunni della scuola primaria dell’istituto comprensivo statale Giulianova 2, coinvolgendo undici classi e 214 ragazzi. Nei due incontri sarà consegnato agli alunni il materiale didattico studiato da esperti nazionali dell’Aci, sulla base delle esperienze maturate nel corso delle iniziative e delle diverse capacità di apprendimento dei bambini.

Gli interventi, gratuiti, richiedono al massimo 60 minuti e comprendono la proiezione di un breve filmato.

san gabriele

Sabato 21 aprile il santuario ospiterà un convegno dal titolo “Giovani del teramano, tra speranze e difficoltà”.

Il convegno, organizzato dall’Ufficio per la pastorale giovanile della diocesi Teramo-Atri, in collaborazione con l’Osservatorio sulla Città, si inserisce nel cammino che la chiesa teramana sta compiendo verso il Sinodo dei vescovi sui giovani, convocato da papa Francesco a Roma per il prossimo ottobre.

Il convegno inizierà, nei locali del Museo Stauròs nel santuario dedicato al santo dei giovani, alle ore 9.30 con gli interventi di monsignor Fabio Fabene. Il convegno si concluderà alle 16.30 con l’intervento finale di monsignor Lorenzo Leuzzi, vescovo di Teramo-Atri.