Cultura

avezzano castello

Sabato 14 Aprile alle 11, al Castello Orsini di Avezzano, Lectio Magistralis del professore Cesare Letta dal titolo “Scandire il tempo all’ombra del Velino: il calendario e la serie dei consoli romani nei Fasti dipinti di Alba Fucens”, alla quale presenzieranno numerose Autorità locali, tra cui i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Avezzano.

Cesare Letta, personaggio di spicco nel panorama culturale nazionale, è nato ad Avezzano nel 1944, ed è stato nominato ordinario di Storia romana all’Università di Pisa nel 1983.

mani amiche

Negli appuntamenti che si sono tenuti fino ad ora con pazienti oncologici (e che ci saranno il 14 ed il 28 aprile a Pescina e nel mese di Maggio a Tagliacozzo) hanno avuto luogo veri e propri scambi di umanità.
Si sta creando
una “rete di solidarietàe di sostegno reciproco in cui le persone possano aprirsi.
La malattia è una parte della persona ma il cancro non ha il diritto di impossessarsi anche dei ricordi e del vissuto personale. Gli incontri continuano per creare "umanità" alla malattia oncologica e uno scambio tra persone.

mattarella1

L'aver considerato, fin da piccoli, la Costituzione italiana in tutta la sua importanza, è valso loro l’encomio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha premiato il progetto “Un calendario per la Costituzione – la Costituzione raccontata dai bambini”, un’iniziativa che celebra i 70 anni della Carta. All’iniziativa hanno partecipato gli studenti di diversi istituti comprensivi di Abruzzo e Molise, tra cui gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Ignazio Silone” di Luco dei Marsi.

I ragazzi hanno interpretato e illustrato alcuni tra gli articoli più significativi della Costituzione, realizzando un emozionante e variegato calendario, genuina espressione di una visione fiduciosa e felice della Repubblica. L’opera è stata presentata tra gennaio e marzo in diverse scuole e a Luco dei Marsi nella sala consiliare del Comune.