Cultura

unitalsi

Prestare le proprie gambe, la propria forza, le proprie energie, senza niente in cambio se non la gioia negli occhi di chi riceve il dono, è encomiabile e bellissimo.

Li chiamano “spingitori” e sono gli atleti che spingono la sedia a rotelle dei disabili durante le maratone, che prestano le proprie gambe a chi non può camminare. E’ proprio buttando il cuore oltre l’ostacolo che i sogni diventano realtà. Alla Maratona di Roma del prossimo 8 aprile parteciperanno più di 15 disabili in carrozzina, del gruppoUNITALSI di Avezzano, dell’intero Abruzzo e delle Marche, nonché dalla Cooperativa Margherita del vicentino e da Roma, verranno spinti lungo i 42 chilometri della Maratona da 20 atleti spingitori dellaASD INiX Sport.

Ne danno notizia la Diocesi dei Marsi e il Vescovo Pietro Santoro.

zi frate teatro

Torna, attesissimo, il Teatro Dialettale Pro Missioni,

con una nuova opera a firma di Pierino Zi' Frate, che racconta, sulla scena, delle amate genti contadine luchesi. Tanti gli appuntamenti con la nuova commedia, intitolata "Padre e Padrone", a cominciare dal 7 ed 8 aprile quando sarà in scena, alle 20,40, a Luco dei Marsi, al Teatro delle Suore Trinitarie; ancora a Luco, anche il 14, il 15, il 21 aprile, sempre alle 20,40 e il 22 aprile, alle 16,30. Ad Avezzano, la nuova rappresentazione di Pierino Zi' Frate potrà essere vista, al teatro Don Orione, il 29 e 30 aprile, alle 20,40 e il 1° maggio, alle 16,00 e alle 20,40.

toscanini young orchestra

Al Teatrino del Sacro Cuore, ad Avezzano, domenica alle 16.30, conferenza - concerto del Maestro pescarese Marco Felicioni dal titolo “Il Canto del Vento”, sorta di ricerca sulla storia del flauto, ad ingresso gratuito. L'evento è organizzato dall'Accademia Toscanini di Avezzano ed accompagnato dall’Orchestra di flauti giovanile “Toscanini Young Orchestra” diretta da Paolo Totti.