Cultura

mani amiche

 

Cambiamo il modo di vedere e di pensare. 

Non più "io ho paura del contagio"

oppure "io me ne frego del contagio",

ma sono IO che preservo l'ALTRO.

Io mi preoccupo per te.

Io mi tengo a distanza per te.

Io mi lavo le mani per te.

Io rinuncio a quel viaggio per te.

Io non vado al concerto per te.

Io non vado al centro commerciale per te.

PER TE.

per te che sei dentro una

sala di terapia intensiva.

per te che sei anziano e

fragile, ma la cui vita ha

valore tanto quanto la mia.

Per te che stai lottando con un cancro

e non puoi lottare anche con questo.

Vi prego, alziamo lo sguardo.

IO SPERO CHE IN ITALIA 

NON SI FERMI LA

SOLIDARIETA'.

 

Tutto il resto non ha importanza.

 

Questo "Messaggio di Solidarietà" è stato segnalato 

dalla Signora Tiziana Paris, Presidente del "Rotary Club" - Avezzano.

 

 

involtini

Una ricetta per chi ama i cibi veloci e di gusto....

Ingredienti per due persone: due etti di petto di pollo cotto in padella; mezzo etto di scamorza affumicata, due fette grandi di prosciutto cotto; pepe bianco; olio d'oliva; vino bianco; sale.
Il petto di pollo e la scamorza a dadini vengono posti all'interno delle fette di prosciutto, che devono essere fermate con degli stuzzicadenti. Poi, gli involtini così preparati, vanno impanati nella farina. Nel frattempo, in una padella versiamo dell'olio d'oliva (appena un cucchiaio), gli involtini, il vino bianco, il pepe e, dopo aver apposto un coperchio, lasciamo cuocere per dieci minuti. Dopodiché si spolvera il tutto con della curcuma, sale q.b. e, se si vogliono degli involtini un po' più cremosi, aggiungiamo un cucchiaino di farina. Per essere gustosi e pronti da mangiare, gli "Involtini Tiramisù" devono assumere un colorito tendente al rosa chiaro; si possono decorare anche con del prezzemolo tritato.

Buon appetito..... Anche di pomeriggio, come "spezza fame".


*La ricetta è di Stefania Palumbo, nostra lettrice di Celano.

 

fiore narciso

Su Telesirio, Giornale Web, 

la poesia per dare calore, per unirci, nonostante questi giorni difficili ci dividano... 

Sotto, la tangibile dolcezza dei versi della poetessa di Celano, Anna Giuseppina Joly, soprattutto stimata insegnante.

Anna intende salutare così tutti i nostri lettori, con quello che vuole essere un poetico messaggio d'incoraggiamento:

      

Tempo vero

Sei nel mio cuore
perché ci sei e basta.
Il tempo non ha scalfito
quello che eravamo l'uno per l'altro.
guardo smarrita i luoghi dove
camminavi,
dove Vivevi e gioivi con Noi.
La mano che teneva unita un gruppo
idealmente ancora
ci tiene Uniti,
come l'Amore verso Te.
Le tue impronte riempiono il Creato.
Grazie per averci amato.

di Joly Anna Giuseppina
tratto da "Un fiore colto e l'altro donato"