Cultura

perdonanza celestiniana bolla

L’Aquila e Matera, entrambe candidate capitali della cultura 2019 nella sfida vinta dalla seconda, oggi collaborano per l’esposizione della Bolla del Perdono, dal 23 marzo al 15 aprile in mostra nel capoluogo lucano.

La Bolla del Perdono di Celestino V sarà protagonista della mostra “La via della croce–Matera per L’Aquila” dedicata al capoluogo abruzzese e in esposizione dal 23 marzo al 15 aprile nell’ex ospedale San Rocco di Matera.

L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Fibbioni all’Aquila

fai primavera

Tornano anche in Abruzzo le giornate di Primavera del Fai in programma per sabato 24 e domenica 25 marzo.

Oltre 50 mila volontari in Italia nelle vesti di ciceroni nell’ambito della campagna di raccolta fondi “Insieme cambiamo l’Italia”. Un’occasione per i giovani per imparare a dare valore ai luoghi e comunicarli a tutti. In Italia sono oltre 1000 i gioielli visitabili in occasione della due giorni promossa dal Fondo Ambiente Italiano che vedrà aprirsi palazzi storici, aree archeologiche, borghi antichi, colonie marine ed ex ospedali abbandonati, luoghi dello sport, dell’artigianato e dell’industria, chiese e monumenti.

lanciano fiera agricoltura

Presentata la 57a edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Lanciano, che si terrà dal 23 al 25 marzo.

Con la Fiera torna un punto di riferimento degno di nota nel Centro e Sud Italia. Il successo e le presenze della passata edizione sembrano aver dato ragione agli espositori. Il Presidente Franco Ferrante, che ha sempre tenuto in grande considerazione il pensiero e le proposte di chi vive direttamente il settore, aveva accettato insieme al Cda il cambio di programma con la convinzione di fare la scelta giusta. Le ditte espositrici sono 260, le costruttrici 300.