- Visite: 439
- Pubblicato: 24 Marzo 2018
La prossima è la Settimana Santa e, in Abruzzo, una delle più rappresentative è quella di Teramo , incentrata in particolare sulle celebrazioni del a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Venerdì_Santo""Venerdì Santo, con riti religiosi che vanno dalla Domenica delle Palme, domani, 25 marzo, fino al Sabato Santo. Anticamente c'erano delle celebrazioni anche la Domenica di Pasqua. Queste celebrazioni religiose sono tra le più interessanti della regione e tra le più antiche, risalenti al XIII secolo. Sono tre le arciconfraternite che curano le celebrazioni: Santa Maria della Cintola (detta "i Cinturati"), Santissimo Sacramento (detta l'"Annunziata") e il Suffragio.
La nascita di tutti questi riti si ricollega al dramma sacro medievale. Per quanto riguarda la Processione della Desolata, questa è un rito antichissimo, che piace molto agli stranieri: nacque intorno al 1290, ma secondo alcuni sarebbe di alcuni decenni più antica, forse del 1260, anno di nascita dell'Arciconfraternita dei Cinturati che ne cura l'organizzazione.