Cultura

cucchiari madre teresa

Domenica 21 gennaio, alle 18.30, nella chiesa di San Giovanni, ad Avezzano, si terrà un incontro su Madre Maria Teresa Cucchiari (sopra), missionaria Trinitaria che, giunta ad Avezzano il 25 settembre 1762, trascorse tutta la sua vita dedicandosi instancabilmente all’educazione delle fanciulle e, nelle ore serali, delle donne adulte analfabete.

Madre Maria Teresa Cucchiari, dopo aver dedicato quaranta anni di vita esemplare ad Avezzano e alla Marsica, il 10 giugno 1801, circondata dal cordoglio delle consorelle e del popolo avezzanese, si spense serenamente nella casa di Piazza San Bartolomeo. Fu nella Regia Collegiata di San Bartolomeo Apostolo, dove si celebrarono le esequie, che fu sepolta, davanti all’altare maggiore: un onore, questo, mai concesso prima a una donna.

scurcola marsicana 110712 02

Venerdì 26 gennaio, dalle 10 alle 11.30 e dalle 14 alle 15.30, si terrà l’open day della scuola dell’Infanzia paritaria “Cavalier Ansini” di Scurcola Marsicana. Sono previsti laboratori per bambini e incontri con i genitori per conoscere meglio la scuola. Sarà l’occasione per visitare la struttura e conoscere meglio l’offerta formativa.

celano auditorium fermi

"Le vie del barocco in Abruzzo", è il titolo del convegno nazionale, con ingresso libero, che si terrà sabato 3 febbraio, alle 11,00, all'auditorium "Fermi" di Celano. Nel corso dell'avvenimento, che ha il patrocinio del comune ed è a carattere storico, è previsto un incontro mattutino con le scuole, una conferenza pomeridiana di Paolo Peretti su "Orso da Celano e la sua produzione profana" e, dopo diverse altre relazioni, alle 19,00 il concerto dell'Ensemble Labirinto Armonico.