Cultura

castellorsini

Sono più di 4 mila le persone in Abruzzo che vivono senza nutrirsi di glutine. Una vita di rinunce continue, che secondo l’Aic Abruzzo, ad Avezzano, potrebbe essere più facile. In città, infatti, ci sono un gran numero di attività commerciali che propongono cibi senza glutine. Di questo si parlerà venerdì 12 gennaio, alle 15,30, al Castello Orsini, nel convegno “In fuga dal glutine… La consapevolezza nasce a scuola".

avezzano 99 anniversario terremoto 130114 rep 01

Il 13 gennaio prossimo, a 103 anni dal terribile sisma del 1915, che scosse la Marsica e causò più di 30 mila morti, organizzata dal comune, si terrà ad Avezzano la giornata commemorativa, che partirà alle 09:40 dalla strada statale, in prossimità del sentiero che porta al “Memorial”; alle 10.00, sarà deposta una corona di alloro alle vittime del terremoto, alla presenza anche delle Autorità Civili, Religiose, Militari, delle Associazioni d’Arma e di Volontariato.

Alle 17:00 santa Messa, presieduta dal vescovo Santoro, commemorativa delle vittime del terremoto, al Santuario Madonna del Suffragio Don Orione.

collelongo sant antonio

Triduo solenne per Sant'Antonio, a San Benedetto dei Marsi, il 15, 16 e 17 gennaio, alle 16,30. Dopo la fase sacra, i festeggiamenti organizzati dalla Confraternita di San'Antonio Abate partiranno sabato 20, quando, dopo la messa, alle 18,00 ci sarà l'accensione e benedizione del fuoco in piazza Risorgimento, con vino caldo e "Ranate"; domenica 21, dopo l'apertura della festa con gli spari, alle 8,00, arrivo della compagine bandistica "Armelis" di Collarmele e, dopo i riti sacri, alle 14,30 "Scoccia Pignata"in piazza Garibaldi. Seguirà, alle 16,00, la processione solenne e la benedizione degli animali; poi, alle 18,00, il "Ballo della Pupazza", seguito da musica in piazza e fuochi a chiudere.