Cultura

pietrosantoro

Il 2 Gennaio alle 18, nella parrocchia “Sacro Cuore” in San Rocco diAvezzano, il Concerto “Pacem in Terris”, in occasione dei dieci anni dalla fondazione dell’Orchestra Giovanile della diocesi dei Marsi e alla presenza del vescovo dei Marsi, Pietro Santoro, nel suo decimo anno alla guida della diocesi. L’Orchestra Giovanile, diretta dal maestro Massimiliano De Foglio, eseguirà musiche di Corelli, Vivaldi, Shostakovich, Bizet, Anderson, Frisina.

L’ingresso al concerto sarà ad offerta libera ed il ricavato andrà alla missione in Rwanda dell’opera Madonnina del Grappa, della quale il vescovo Pietro Santoro è Assistente Generale.

Il concerto è patrocinato dall’Ufficio Missionario diocesano e dalla Tavola della Pace.

 

(Nella foto: Monsignor Pietro Santoro, Vescovo dei Marsi.)

collelongo palazzo botticelli

13 milioni di euro per il recupero, nei comuni abruzzesi, di chiese, palazzi, musei, castelli. L’iniziativa è stata assunta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, fondi, da destinare ai luoghi, di rilevanza culturale ovviamente, dimenticati. La Commissione istituita con DPCM del 19 giugno 2017, ha concluso i lavori il 15 dicembre assegnando a 16 Comuni della nostra Regione quasi 13 milioni di Euro.

La Presidenza del Consiglio dei Ministri, per la Provincia dell’Aquila ha stanziato 700 mila euro, di questi, 400 mila ad Aielli e 300 mila per il palazzo Botticelli di Collelongo.

ricciarelli katia

Grandissimo successo per il concerto di Katia Ricciarelli, che si è tenuto ieri sera, venerdì 29 dicembre, nella chiesa di San Giuseppe a Capistrello, organizzato dalla locale pro loco, presieduta da Fabrizio Salustri (vicepresidente Giuseppe Lusi), con il patrocinio del comune e la partecipazione fattiva di Mario di Domenico.

Alla presenza del sindaco, Francesco Ciciotti e di tutta l'amministrazione, Katia Ricciarelli si è abilmente alternata, nella sua esibizione, al tenore Francesco Zingariello e, insieme, hanno affascinato e calamitato il pubblico presente (tantissime persone, la chiesa era strapiena); il concerto natalizio è stato animato anche dal coro di voci bianche "San Domenico Savio", diretto abilmente dalla maestra Claudia Scatena (al piano Agnese Borra), e dall'esibizione del pianista, il maestro Massimiliano Scatena. Nel corso dell'evento, atto a sensibilizzare sulle malattie autoimmuni, è stato presentato anche il film: "Quando ero bambino", messo a punto in America e nelle sale di tutta Italia da maggio 2018, "pellicola" diretta da Edoardo Palma, con Sergio Rubini e Lello Arena. Il produttore Ricci, per "Primus Motion Picture", intervistato dalla giornalista Orietta Spera (che ha presentato la prestigiosa manifestazione), ne ha evidenziato la delicata tematica (infatti è stato definito, questo, un film "anticommerciale" e anticonvenzionale), correlata a patologie che colpiscono soprattutto a partire dalla più giovane età. Il buon anno ai presenti è stato dato, a fine concerto, da Don Antonio Sterpetti, parroco della chiesa di San Giuseppe.