Cultura

presepio

Una iniziativa molto peculiare, quella realizzata dalle suore benedettine del monastero di Sant’Atto, guidate dalla badessa madre Veronica, e aiutate dalle devote del monastero a illuminare il presepe, anche con un faro ricavato dalla sirena di un’ambulanza. I pellegrini arrivano in gommone. All’orizzonte il Gran Sasso e i suoi borghi, tra i luoghi simbolo dell’Abruzzo. Nel giorno di Natale, il 25 dicembre, dopo la messa, le religiose accompagneranno i fedeli nell’adorazione del Bambinello.

trabocco turchino

Anche quest’anno in tanti a caccia dei 5 milioni di euro della "Lotteria Italia"... Intanto, ben visibile, c'è un particolare di diverso genere: sul biglietto da 5 euro, dove compare la Penisola italiana con le sue bellezze, non sfugge che a connotare l’Abruzzo c'è un Trabocco. Le storiche palafitte sul mare, cantate da d’Annunzio e utilizzate dai pescatori, sono state scelte come caratteristica identificativa dell’Abruzzo costiero, in particolare della costa dei Trabocchi, nel chietino. Insomma, anche un po’ d’Abruzzo è presente sul biglietto della Lotteria Italia...

ortona

Una bella camminata a tappe per inaugurare il lungo cantiere della Via Verde Costa dei Trabocchi: questo il programma della mattinata di oggi, da Ortona a Vasto, passando per San Vito, Fossacesia e Torino di Sangro.

Ad annunciare l’inaugurazione dei cantieri della Via Verde è il presidente della Provincia di Chieti, Mario Pupillo, presente sul posto insieme ad altre personalità politiche e istituzionali, oltre che alle varie associazioni di amici della bicicletta. Febbo, però, afferma: “Cantiere inesistente”. “Non sappiamo” - aggiunge - “quando partiranno i lavori e quando avremo la possibilità di vedere l’opera ultimata".