Cultura

serafin martina cantante lirica 

 

E' tra i migliori soprani nel mondo tra le wagneriane, una voce angelica ma anche potente. La soprano viennese Martina Serafin, protagonista nei più importanti teatri internazionali con un repertorio che spazia da Puccini a Strauss, da Verdi a Wagner, calcherà il palcoscenico del Ridotto del Teatro comunale.

L’occasione sarà domani sera, 23 dicembre, alle 18, in un concerto che la vede ancora una volta al fianco del marito, il basso abruzzese Alessandro Guerzoni. Un programma vario e accattivante quello proposto dall’Istituzione sinfonica abruzzese per festeggiare Natale e Capodanno, portando in tour in cinque città d’Abruzzo un affascinante programma di Gala Lirico Sinfonico.

l aquila mensa celestiniana 

Le decine di persone dell’Aquila e del territorio che ogni giorno sono ospitate dalla Mensa celestiniana della Fraterna Tau potranno festeggiare il Natale sentendosi meno sole. Sono i senza tetto e persone ai margini della società, ma anche tante famiglie di aquilani e migranti che nella Mensa celestiniana, nell’area della chiesa provvisoria di San Bernardino, a Piazza d’Armi, trovano calore, un tetto, un pasto e l’accoglienza di 60 volontari che tutti i giorni si adoperano per loro. Tutti i giorni, anche a Natale.

concerto classico

Da Tommaso da Celano, a Francesco d’Assisi e Celestino V. Questo il concerto “Puer natus est nobis” che si terrà martedì 26 dicembre, alle 17,30, all’Auditorium “Fermi” di Celano, organizzato dal coro “ Giuseppe Corsi” di Celano con il Patrocinio del Comune di Celano, Provincia dell’Aquila e Regione Abruzzo.

Cantiamo la gioia della parola di Dio” è il titolo della Messa Gospel che si terrà martedì 26 dicembre alle 11 nella chiesa Santa Croce di Antrosano, frazione di Avezzano. L’evento è organizzato dai volontari della sezione locale della Croce Rossa e sarà caratterizzato da canti religiosi in stile gospel tipicamente natalizi.

Il 27 dicembre alle 18,00, al "Talia" di Tagliacozzo, Concerto di Natale. L'Anello Musicale è l'orchestra diretta dal maestro Luigi Poggiogalle.