Cultura

siena

Fino al 3 dicembre torna il Mercato nel Campo di Siena e la principale piazza della città vivrà come se fosse di nuovo nel ‘300, tra storia ed eccellenze enogastronomiche e artigianali. Saranno 160 circa i banchi allestiti nella suggestiva conchiglia di Piazza del Campo, che metteranno in mostra i migliori prodotti dell’enogastronomia e dell’artigianato, per dare vita a un appuntamento unico, sulle tracce di quanto avveniva nel Medioevo. Nel 2017, anno dei Borghi, l’Associazione Borghi Autentici è stata invitata a partecipare alla decima edizione del Mercato nel Campo, con una rappresentanza di piccoli comuni associati e dei loro prodotti di eccellenza: tra questi San Vincenzo Valle Roveto, con laComunità Agricola Valle Roveto.

santoro pietro vescovo rep 04

La Caritas Diocesana di Avezzano ha istituito il "Mercatino della Solidarietà" per domenica 3 dicembre, dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00. L'evento avrò luogo al Centro "San Martino" della Caritas, in via Luigi Cadorna, dietro la Chiesa di San Giuseppe. Il Mercatino, il 3 dicembre: acquistiamo tutti anche una piccola cosa, per dare a chi ha di meno.

 

(Nella foto: il Vescovo dei Marsi, Monsignor Pietro Santoro.)

castellorsini

"Le Giornate Marsicane della Solidarietà" - 2017, Progetto di Rete Sociale a cura del Dr. Angelo Gallese, del Centro Igiene Mentale di Avezzano, si terranno a partire dall'11 dicembre, fino al 16, al Castello "Orsini – Colonna". 6 giorni fitti di eventi all'insegna dell'Accoglienza, il tutto organizzato anche da Gino Milano e Marta Gallese, con il supporto del Centro Servizi per il Volontariato dell'Aquila.