Cultura

teatromarsi

Mario Cantoresi è l'autore de "L'Aviatore" (per l'occasione anche attore), spettacolo teatrale che vede alla regia Sandro Argentieri.
La compagnia "Novecento" si propone di riscoprire ed evidenziare la storia dei nostri soldati. Tanti gli attori: e non mancherà il soprano Bianca D'Amore con la sua splendida voce.
L'evento avrà luogo, con il patrocinio del Comune e dell'Associazione Arma Aeronautica di Avezzano, al Teatro dei Marsi, venerdì 1° dicembre, alle 20,45.
Il 1° dicembre, nell'atrio del Teatro dei Marsi, anche in mostra le divise e i vessilli dell'Arma Aeronautica Italiana.

san benedetto natale 2017

Domenica 10 dicembre, a San Benedetto dei Marsi, il Comitato Feste Classe 1977 invita tutti alla Giornata di Apertura delle Festività Natalizie. Alle 15,30 Babbo Natale distribuirà dolciumi ai bambini presenti e, alle 18,15, nella Chiesa di Maria SS Assunta, in piazza Risorgimento, Concerto dell'Orchestra di Fiati "Armelis", diretta dal Maestro Corrado Lambona. L'esibizione di "Armelis" sarà presentata dalla giornalista Orietta Spera. Il Comitato Feste 1977 ringrazia tutti coloro che hanno partecipato, fattivamente, per la buona riuscita della giornata d'apertura delle prossime festività ed augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo anche agli amici della stampa.

santoro pietro

Sabato 3 dicembre, a Celano, si terrà il Primo Cammino diocesano delle confraternite, un evento rilevante per la diocesi di Avezzano, segno di condivisione e di fedele appartenenza delle Confraternite alla Chiesa locale. L’appuntamento per gli aderenti delle 60 confraternite marsicane è alle 9, con il raduno delle Confraternite presso la Chiesa Madonna delle Grazie di Celano. Alle 9, 30 la relazione del vescovo Pietro Santoro (nella foto, in conferenza), su “Le confraternite: profezia di fede e di carità nella Chiesa locale”.  Alle 10,30 il Cammino per le vie della città, nei caratteristici abiti tradizionali e, alle 11,30, la Santa Messa presieduta dal vescovo nella chiesa della Madonna del Carmine. L’evento è stato organizzato, con impegno e passione, dal responsabile diocesano delle confraternite, don Vincenzo Piccioni, coadiuvato da Francesco Lucarelli, segretario del Consiglio diocesano delle confraternite. «Questo è il primo raduno diocesano delle confraternite – racconta don Vincenzo Piccioni – e ci rende fieri del lavoro fatto. L’obiettivo è stato quello di riunirci per valorizzare ogni realtà parrocchiale alla luce di un cammino diocesano ad ampio respiro pastorale. L’impegno delle confraternite, eredi di una antica e feconda storia, è quello di continuare a testimoniare l'annuncio del Vangelo con la pratica concreta della carità, a servizio della Chiesa». Le confraternite celebreranno anche il decimo anniversario di ordinazione del vescovo Pietro, rendendo grazie al Signore per la sua presenza pastorale nella nostra chiesa locale. Il vescovo, durante l’incontro, approverà lo statuto di ciascuna confraternita, segno di fiducia e di rinnovata speranza nel servizio distintivo che svolgono i confratelli nella chiesa e nella società. Una trama di fede e di solidarietà.