Cultura

avezzano clinica di lorenzo

E’ stato presentato questa mattina nella Sala Conferenze della Clinica di Lorenzo un interessante progetto, finanziato dalla Croce Rossa Italiana, che coniuga l’espressione artistica alla medicina umanizzata. A tracciare l'iter attuativo è stata la dottoressa Lucia Di Lorenzo, amministratore unico della casa di cura. “Fragmenta curae” come filo conduttore di un percorso di medicina narrativa che vedrà protagonisti pazienti in un'attività di racconto espressivo. Si tratta di un concorso che aprirà i battenti già da gennaio 2018 e che si articolerà in diverse fasi con la conclusione ufficiale nel settembre 2018. Tre i settori, la fotografia, la pittura e la scrittura. Il dottor Alessandro Franceschini, filosofo e specializzato in Narrative Based Medicine, ha illustrato le varie fasi del progetto Medical Humanities, che coniuga l’esercizio della medicina con l’umanesimo. Il dottor Pasquale Simone, medico specialista in chirurgia generale e cultore di storia e letteratura dell’arte, ha poi fornito uno spaccato di storia e letteratura applicata alle evoluzioni della medicina, partendo dal Rinascimento.

vittorio veneto

4 novembre 2017: cerimonia per la commemorazione del 99° anniversario della vittoria dell'Italia nella 1a Guerra Mondiale e per celebrare la giornata dell' Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Anche quest'anno le locali Associazioni Combattentistiche e d'Arma organizzano la cerimonia relativa alla festa delle FF.AA. e alla commemorazione del 99° anniversario di Vittorio Veneto (sopra, in foto). L'evento inizierà alle 10.00, con il Raduno delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, rappresentanze militari, Associazioni di volontariato. Autorità Civili, Religiose e Militari e Scuole, in Piazza Risorgimento. Dopo la S. Messa celebrata in Cattedrale dal parroco, don Claide Berardi, seguirà la sfilata del corteo lungo le strade cittadine: (Via Cataldi, Via Corradini, Via Marconi, Piazza della Repubblica), dopodiché la deposizione della corona d'alloro al Monumento ai Caduti di tutte le guerre.

treno antico

In treno all’Emissario” è il titolo della nuova iniziativa turistica che gli Amici dell’Emissario e il Comitato Interregionale Salviamo la ferrovia Avezzano Roccasecca propongono per il prossimo 11 novembre con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Capistrello.
L’offerta turistica prevede un breve viaggio lungo la linea ferroviaria che attraversa la Valle Roveto a bordo dei treni ordinari che coprono la tratta. Sono previste partenze da Avezzano alle 10,15 e da Sora alle 10,20 entrambe con fermata alla stazione di Pescocanale.