Cultura

tantalo gaetano

In occasione del 70 esimo anniversario dalla morte del Venerabile don Gaetano Tantalo (1905-1947, nella foto), la diocesi dei Marsi vuole ricordare questo nostro sacerdote, uomo di profonda fede e grande carità. Tra gli eventi in  calendario il convegno “Piccola storia di un giusto tra le nazioni. Don Gaetano Tantalo e gli ebrei a Tagliacozzo”, al Teatro Talia di Tagliacozzo, domenica alle 16. Il vescovo dei Marsi, Pietro Santoro, sarà al convegno.

bellanima orante

Il cd del coro “Le Collanelle”, il cui titolo è “Quando San Pelino canta Vol. V – Canti del Fucino tra lotta e tradizioni”, sarà presentato domenica 22 ottobre, alle 17, al teatro parrocchiale di San Pelino. Obiettivo di questa perla di cultura musicale e storica è quello di cercare di lasciare traccia dei canti del Fucino, eseguiti durante le lotte contadine per l’assegnazione delle terre e contro il Principe Torlonia. Il maestro Orante Bellanima (nella foto) che, lo ricordiamo, è tra le eccellenze del nostro territorio riconoscibili anche all'estero, ha effettuato una ricerca presso gli anziani della Marsica per riuscire a carpire gli ultimi ricordi, per poi musicarli. Hanno partecipato alla realizzazione del Cd i maestri Carla Polce, soprano, e Vincenzino Raglione, chitarra. Sarà presente anche Vincenzo Di Renzo, presidente Coro “ Le Collanelle”.

civitella roveto comune e carabinieri 110712 rep 05

Civitella Roveto si prepara ad ospitare la diciassettesima edizione di “Lungo le antiche rue”, una tre giorni dedicata alla tradizione enogastronomica locale per la riscoperta degli antichi sapori di un tempo. L'appuntamento è per venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 ottobre. La manifestazione è a cura della Pro Loco di Civitella Roveto, in collaborazione con il Comune e con il patrocinio della Provincia dell’Aquila e della Regione Abruzzo.