Cultura

stelle scontro

Una collisione avvenuta nel Cretaceo, a 130 milioni di anni luce: uno scontro ad altissimi livelli, letteralmente stellari, raccontato anche grazie al Gran Sasso Science Institute.

Questo, in sintesi, il risultato della collisione di due stelle di neutroni osservata per la prima volta sia con le onde gravitazionali dagli interferometri, sia con la radiazione elettromagnetica dai telescopi a terra e nello spazio. Inoltre, come se non fosse già abbastanza, l’osservazione dei fenomeni ha permesso anche di scoprire come si formano alcuni elementi chimici pesanti come l’oro e il platino.

maracaibo

Un pranzo a favore del Venezuela quello organizzato da don Manuel Enrique  Cepeda Pino per il 22 ottobre prossimo, all'Aquila. Dopo aver ricevuto una lettera contenente una richiesta d’aiuto da parte di una parrocchia di Maracaibo, in Venezuela, il sacerdote si è immediatamente attivato per aiutare i propri connazionali inviando aiuti nelle zone disagiate. Secondo quanto riportato nella suddetta lettera, la situazione sarebbe veramente molto grave. Una gravità alla base dell’evento del 22 ottobre, il cui incasso verrà interamente devoluto ai bisognosi del Venezuela.

d amico giovanni 290412 rep 02

La Dmc Marsica-Terrextra alla fiera del turismo di Rimini per far conoscere a tutti il territorio dell’Abruzzo montano ricco di storia, arte, cultura, natura e prodotti enogastronomici. Proprio grazie alla conformazione della Marsica è stata confezionata una proposta ampia da offrire in fiera. “E’ necessario poter presentare proposte interessanti e stimolanti”, ha spiegato il presidente della Dmc, Giovanni D’Amico (nella foto), “che consentano di creare i presupposti per uno sviluppo costante”.