Cultura

pescina monumenti e citta 110712 rep 05

Conoscere le varie tipologie di furti e raggiri ai danni delle persone anziane al fine di porre in atto prevenzione e deterrenti a questi fenomeni: è stato il tema al centro del convegno che si è tenuto venerdì scorso al teatro "San Francesco" di Pescina. La campagna di sensibilizzazione e informazione “Più Sicuri Insieme”, promossa da Ancos e Confartigianato, ha visto la partecipazione del sindaco, Stefano Iulianella e dell’assessore alle politiche sociali del Comune, Luigi Soricone. "Non bisogna mai abbassare la guardia ma, anzi, puntare a contrastare con ogni mezzo questi bruttissimi episodi”, sottolinea il primo cittadino.

note musicali

La Pro Loco di Opi, per il quarto anno consecutivo, in collaborazione con il FolkLab organizza l’evento musicale e danzante dal titolo “Musica nel Parco”.

Nell’ambito dell’iniziativa saranno due le proposte didattiche musicali per imparare a suonare gli strumenti della tradizione: Tamburi a cornice italiani e Cajon a cura di Eduardo Vessella, nonché l’Organetto diatonico di Giuliano Gabriele.

Lo spettacolo di presentazione avrà luogo mercoledì 4 ottobre, a partire dalle 17:00, nella Sala Polivalente del comune di Opi.

agbe

La classe ’77 di Capistrello, festeggiando i 40 anni, ha devoluto 500 euro all’ Associazione Genitori Bambini Emopatici di Pescara. Un gesto di grande altruismo nei confronti dei piccoli pazienti ricoverati nel reparto di Encoematologia pediatrica dell’ospedale Santo Spirito di Pescara.

L’assegno, simbolico, è stato consegnato, in quanto rappresentanti dell’Associazione, ai genitori di un bambino marsicano malato di leucemia. Il presidente della Onlus, Achille Di Paolo Emilio, ha donato ai presenti una pergamena – ricordo del bel gesto, davvero encomiabile.