Cultura

chimera ensemble

"Chimera Ensemble" in concerto ad Avezzano, al Castello "Orsini – Colonna", il 13 ottobre, alle 21,00.
Il Gruppo musicale è composto da 7 donne, tutte eccellenze della musica classica abruzzese. Si tratta di Emilia Di Pasquale, che dirige, di Natalia Tiburzi, soprano, e poi
Beatrice Ciofani e Tamara Manganaro, tutte e due al violino,
Adriana Marinucci, viola, Flavia Massimo, al violoncello e
Valentina di Marco, al pianoforte. Presenta la giornalista Orietta Spera.

La compagine, nata due anni fa su iniziativa del Maestro di pianoforte Valentina di Marco, che prevede gli arrangiamenti di Emilia di Pasquale, annovera già molti concerti all'attivo, così come molte tournée. Il repertorio del "Chimera" spazia dalle colonne sonore più famose alla musica moderna e contemporanea, italiana e straniera.
Da non perdere questa prima data, per il 2017, del "Chimera Ensemble" ad Avezzano, gruppo che, soprattutto, non manca all'appuntamento con importanti iniziative di beneficenza: da ricordare, a riguardo, la recente esibizione contro la violenza sulle donne e, l'anno scorso, il "Chimera" in concerto per AGBE (Associazione Genitori Bambini Emopatici), alla quale è stato devoluto l'incasso.

carusi nazzareno

Venerdì 6 ottobre prossimo si festeggia il 20esimo anniversario della Fondazione "Associazione Anziani" di Celano. Nel giorno del suo "compleanno", la lieta compagine parteciperà, alle 17,00, alla Santa Messa che sarà officiata, nella chiesa di San Giovanni, dal Vescovo dei Marsi, Monsignor Pietro Santoro e, alle 20,30, Grande Concerto del Maestro di fama mondiale, Nazzareno Carusi (nella foto), con il Sassofonista Enzo Filippetti, all'auditorium cittadino "E. Fermi". Ne da' notizia il socio onorario dell'Associazione Anziani, Dr. Ferdinando Spera.

pittura estemporanea

Il Comune di Canistro, in collaborazione con la locale Pro Loco, organizza, per sabato 28 ottobre, un’estemporanea di pittura aperta a tutte le espressioni artistiche, tecniche e culturali.

Gli artisti che intendano partecipare all’estemporanea, muniti di tele o altro supporto, dovranno presentarsi il 28 ottobre, dalle 8 alle 10, in Piazza Municipio.

I dipinti dovranno essere realizzati sul posto; la domanda di partecipazione dovrà pervenire entro le 12,00 di venerdì 27 ottobre nella sede municipale.