Cultura

statua

Fine settimana all'insegna dell'archeologia. Sabato 29 luglio è aperta la Domus di corso Vittorio Veneto a San Benedetto dei Marsi: è possibile osservare da vicino le opere musive dell’antica Marruvium. In serata concerto nella chiesa di San Pietro ad Alba Fucens. Domenica 30 luglio torna l’appuntamento con l’area archeologica di Angizia a Luco dei Marsi, i Cunicoli di Claudio e l’Aia dei Musei ad Avezzano ed Alba Fucens. In serata il primo appuntamento musicale nell’anfiteatro di Alba Fucens con Diane Schuur, stella a Festiv’Alba.

manfreda paolo

Sabato 29 luglio, 25^ sagra delle sagne e fagioli; sabato 5 agosto 3^ Sagra dei Sapori Salentini, con specialità salentine e concerto di Pizzica; dal 31 luglio al 6 agosto, mostra fotografica sulla Fucino contadina, edizione 2017. Queste, soprattutto, le belle iniziative di Incilestate, kermesse coloratissima, come ogni anno anche quest'anno, il cui ricavato verrà devoluto per rifinanziare il Servizio psicologico di Montereale. Siamo tutti invitati a partecipare.

Sabato 29 luglio, 25^ sagra delle sagne e fagioli; sabato 5 agosto 3^ Sagra dei Sapori Salentini, con specialità salentine e concerto di Pizzica; dal 31 luglio al 6 agosto, mostra fotografica sulla Fucino contadina, edizione 2017. Queste, soprattutto, le belle iniziative di Incilestate, kermesse coloratissima, come ogni anno anche quest'anno, il cui ricavato verrà devoluto per rifinanziare il Servizio psicologico di Montereale. Siamo tutti invitati a partecipare.

 

(sopra, Paolo Manfreda, per "Incilestate.)

tantalo gaetano

Si è svolto nei giorni scorsi, nella parrocchia di San Pietro Apostolo in Tagliacozzo, l’incontro tra le due associazioni, di Tagliacozzo e di Villavallelonga, che portano il nome del Venerabile don Gaetano Tantalo (nell'immagine). In onore del venerato sacerdote della Marsica, ha luogo una sorta di "gemellaggio" spirituale e, nel pomeriggio di ieri, i componenti delle due associazioni si sono ritrovati nella chiesa dove don Gaetano ha svolto il suo ministero pastorale. Accolti dall’attuale Parroco, don Emidio Cerasani, in molti sono stati presenti ad un intenso momento di preghiera incentrato sulla figura del Venerabile come uomo e modello per il cristiano di oggi, per perpetuare il suo messaggio di pace e amicizia.