Cultura

avezzano arssa 170211 rep 01

E’ stato presentato ufficialmente lunedì 24 luglio, in mattinata, nella sala consiliare del Comune di Avezzano, il programma della sedicesima edizione della “Settimana marsicana”. Ideata dalla pro loco di Avezzano, in collaborazione con l’amministrazione comunale, la kermesse culturale avrà luogo dal 31 luglio fino al 6 agosto. Sette giorni ricchi di eventi e attrazione per grandi e piccoli con l’obiettivo di evidenziare le eccellenze della Marsica. Saranno 84 gli eventi totali, 15 quelli riservati alla musica e allo spettacolo: quattro concerti, tre spettacoli di musica live, due di cabaret, due teatrali – musicali, uno di varietà, e tre esibizioni di ballo con la partecipazione di circa venti scuole.

musica pazza

Mercoledì 9 agosto a Collarmele si svolgerà il festival “La canzone del tempo che fu” rivolto a cantautori, interpreti, band e formazioni varie. Il festival ha come scopo principale il contributo alla crescita artistica di nuovi talenti della musica. Presidente della giuria tecnica il maestro Fio Zanotti, direttore artistico maestro Corrado Lambona.

giancarli alessandro

Il Memorial "Alessandro Giancarli", madrina del quale è stata, anche per il 2017, quinta edizione, la Senatrice Stefania Pezzopane è stato vinto dalla squadra "Telespazio", premiata, al termine dell'evento, dal sindaco di Capistrello, Francesco Ciciotti. L'avvenimento, che si è tenuto venerdì 21 luglio, dalle 20,30, nel campo sportivo della cittadina rovetana, alla presenza di un pubblico folto, ha visto disputarsi il torneo quadrangolare in onore di Alessandro con, in campo, le squadre della Polizia di Stato (2^ classificata, premiata dal sindaco di Gioia dei Marsi, Gianclemente Berardini), Le Roi Cafè (3^ classificata, premiata dal Consigliere Regionale Lorenzo Berardinetti), Bar Kiswahili (4^ classificata, premiata dalla Senatrice Stefania Pezzopane) e, appunto, quella, vincente, del Telespazio. I proventi, ad offerta, sono stati destinati a Samuel Di Michelangelo, il bambino rimasto orfano di entrambi i genitori, nella tragedia dell'Hotel "Rigopiano" di Farindola, il 18 gennaio scorso. In virtù della generosa partecipazione degli intervenuti, sono stati raccolti, da devolvere al piccolo Samuel, 1.795,00 Euro. La famiglia Giancarli ringrazia sentitamente tutti coloro che hanno contribuito al sostegno di questa causa.